EMAK GS 371 Operators Instruction Book page 14

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 26
L'e s p o s i z i o n e a l l e v i b ra z i o n i p u ò
causare danni alle persone che soffrono
I
di problemi di circolazione sanguigna o
problemi nervosi. Rivolgersi al medico se si
verificano sintomi fisici quali intorpidimento,
GB
mancanza di sensibilità, riduzione della forza
normale o variazioni del colore della pelle.
F
Questi sintomi di solito compaiono nelle dita,
mani o polsi.
D
Motore ingolfato
- Posizionare l'interruttore di massa su STOP
E
(B, Fig. 13).
- Allentare la vite del coperchio (A, Fig.27).
- Smontare il coperchio.
I
- Sollevare il cappuccio della candela.
- Svitare e asciugare la candela.
P
- Aprire completamente la farfalla.
- Tirare diverse volte la fune di avviamento per
svuotare la camera di combustione.
GR
- Riapplicare la candela e collegare il cappuccio
premendolo con decisione.
TR
- Posizionare l'interruttore di funzionamento su
I, posizione di avviamento.
- Portare la leva starter nella posizione OPEN,
CZ
anche se il motore è freddo.
- Avviare ora il motore.
SK
ATTENZIONE – Non avviare mai la motosega
senza la barra, la catena e il carter frizione
RUS
(freno catena) montati – la frizione può allentarsi
e causare lesioni personali.
UK
AVVIAMENTO MOTORE
Il freno catena deve essere inserito quando
PL
si avvia la motosega. Inserire il freno catena
spingendo la leva del freno catena / paramano
in avanti (verso la barra), nella posizione
H
freno inserito (Fig. 12). Caricare il carburatore
premendo il bulbo (A,  Fig.  14A). Spingere la
LV
leva starter (B, Fig.14A) tutta verso il basso (1).
Appoggiare la motosega sul terreno in posizione
stabile. Verificare che la catena sia libera di
EST
girare e non urti corpi estranei. Prima di avviare
il motore, assicurarsi che la motosega non sia
LT
a contatto con qualsiasi oggetto. Non tentare
mai di avviare la motosega quando la barra si
trova in un taglio. Tenere con la mano sinistra
RO
l'impugnatura anteriore ed infilare il piede destro
sulla base dell'impugnatura posteriore (Fig. 15).
Tirare la funicella d'avviamento alcune volte fino
ad ottenere il primo scoppio.
14
Portare la leva starter (B, Fig.14B) in posizione
intermedia (2). Effettuare l'avviamento tirando la
fune d'avviamento. Una volta avviato il motore
disattivare il freno catena e attendere alcuni
secondi. Quindi azionare la leva acceleratore
(C,  Fig.  12) per sbloccare il dispositivo di semi-
accelerazione automatica. Disattivare il freno
(Fig. 3).
AT T E N Z I O N E - Q u a n d o i l m o t o re
è già caldo, non usare lo starter per
l'avviamento.
ATTENZIONE - Impiegare il dispositivo di
semi-accelerazione esclusivamente nella
fase di avviamento del motore.
RODAGGIO MOTORE
Il motore raggiunge la sua massima potenza
dopo 5÷8 ore di lavoro.
Durante questo periodo di rodaggio non fare
funzionare il motore a vuoto al massimo numero
di giri per evitare eccessive sollecitazioni.
ATTENZIONE! - Durante il rodaggio non
variare la carburazione per ottenere un
presunto incremento di potenza; il motore
potrebbe esserne danneggiato.
NOTA: è normale che un motore nuovo emetta
fumo durante e dopo il primo utilizzo.
RODAGGIO CATENA
La regolazione deve sempre essere fatta a catena
fredda. Fare girare la catena manualmente,
lubrificandola con olio supplementare. Avviare il
motore per qualche minuto a velocità moderata,
controllando il regolare funzionamento della
pompa dell'olio. Arrestare il motore e regolare
la tensione della catena. Avviare il motore
praticando qualche taglio in un tronco. Arrestare
di nuovo il motore e ricontrollare la tensione.
Ripetere l'operazione finchè la catena non ha
raggiunto il suo massimo allungamento. Non
toccare il terreno con la catena stessa.
ATTENZIONE - Non toccare mai la catena
con il motore in moto. Non toccare il
terreno con la catena stessa.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Mt 4110Mt 4510Mt 3710Gs 451Gs 411

Table of Contents