EMAK GS 371 Operators Instruction Book page 16

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 26
- Mantenere sempre asciutte e pulite le
impugnature.
I
- Tagliando un tronco o un ramo in tensione,
fare attenzione a non farsi cogliere di sorpresa
dall'istantaneo allentamento della tensione del
GB
legno.
- Usare estrema precauzione tagliando rami
F
piccoli o arbusti che possono bloccare la
catena, o essere proiettati contro di voi e farvi
perdere l'equilibrio.
D
NORME DI LAVORO
E
ATTENZIONE – Abbattere un albero è
un'operazione che richiede esperienza.
Non tentare di abbattere alberi se siete
I
inesperti. EVITATE TUTTE LE OPERAZIONI
PER LE QUALI NON VI SENTITE QUALIFICATI!
P
Si raccomanda agli operatori inesperti di
astenersi dall'abbattere alberi il cui tronco
abbia un diametro superiore alla lunghezza
GR
della barra. Se si usa la motosega per la prima
volta, eseguire alcuni tagli su di un tronco
TR
stabile per acquisire sicurezza nell'uso.
Durante il taglio accelerare al massimo. Non
spingere eccessivamente sulla motosega; il
CZ
solo peso della stessa permetterà di tagliare
con il minimo sforzo.
SK
ATTENZIONE - Non tagliare quando
c'é cattivo tempo, scarsa visibilità,
RUS
temperature troppo rigide o elevate.
Assicurarsi che non ci siano rami secchi che
UK
possono cadere.
ABBATTIMENTO
PL
Nelle operazioni di abbattimento e sezionatura
sfruttare la presenza dell'arpione, facendo perno
H
su di esso. Studiare bene l'albero e il terreno
circostante prima di cominciare a tagliare.
Liberare la zona di lavoro. Prepararsi un'ampia
LV
possibilità di arretramento per quando l'albero
inizierà la caduta (Fig. 17). Togliere gli eventuali
EST
rami presenti nella parte inferiore del tronco per
circa 2 metri. Praticare un taglio perpendicolare
alla pianta corrispondente a 1/4 del diametro del
LT
tronco, iniziandolo dalla parte dove si prevede la
caduta (1 - Fig. 18).
RO
Circa 10 cm più in alto iniziare un secondo taglio
che vada a congiungersi alla fine del primo taglio.
Si asporterà così un cuneo che darà la direzione
dove cadrà la pianta (2 - Fig. 18).
Praticare ora dalla parte opposta al primo
16
taglio il vero taglio di abbattimento che dovrà
essere posizionato 4-5 cm più in alto del primo
(3 - Fig. 18).
Lasciare sempre una cerniera (A, Fig. 19-24) che
consenta il controllo della direzione di caduta.
Mettere un cuneo nel taglio di abbattimento,
prima che l'albero cominci a muoversi, per
evitare che la barra della motosega venga
bloccata.
Se il diametro del tronco è superiore alla
lunghezza della barra eseguire il taglio di
abbattimento come la sequenza indicata in
Fig. 19.
SRAMATURA
a) Partire sempre dal diametro maggiore
andando verso la punta per sramare la pianta
o eventuali rami secondari.
b) Cercare sempre la posizione più stabile e
sicura prima di accelerare la motosega. Se
occorre, mantenere l'equilibrio appoggiando
il ginocchio più vicino al tronco stesso.
c) Tenere la motosega appoggiata al tronco per
non affaticarsi eccessivamente, ruotandola sul
lato sinistro o destro a seconda della posizione
del ramo da tagliare (Fig. 20).
d) Nel caso di rami sotto tensione cercare una
posizione sicura per proteggersi dall'eventuale
colpo di frusta. Iniziare sempre il taglio dalla
parte opposta alla piegatura.
e) Nelle operazioni si sramatura di rami di grosso
diametro sfruttare la presenza dell'arpione.
AT TENZIONE - Non usare il bordo
superiore della punta della barra
soprattutto per sramare perchè si corre il
rischio di ricevere un contraccolpo.
SEZIONATURA
Prima di iniziare a sezionare il tronco guardare
come questo è appoggiato al suolo; questo
permetterà di tagliarlo nel modo corretto
evitando che la barra rimanga bloccata in mezzo
al tronco.
a) Iniziare a tagliare nella parte superiore per
circa 1/3 del diametro (1  -  Fig.  21). Finire il
taglio dalla parte inferiore (2  -  Fig.  21). In
questo modo il taglio sarà perfetto e la barra
non rimarrà bloccata nel tronco.
b) Iniziare il taglio nella parte inferiore per circa
1/3 del diametro (1  -  Fig.  22). Finire il taglio
dalla parte superiore (2 - Fig. 22).

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Mt 4110Mt 4510Mt 3710Gs 451Gs 411

Table of Contents