Affilatura/Rinnovo Della Lama; Lama Di Taglio; Pulizia Del Filtro Aria; Pulizia/Sostituzione Del Filtro Benzina - ATIKA BF 31-4T Original Instructions Manual

Gasoline brushcutter / grastrimmer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
Fissare i due fili nelle fessure, in modo che non
possano srotolarsi durante l'inserimento del rocchetto della
bobina del filo.
Affilatura / rinnovo della lama
Svitare la lama (10).
 Serrare la lama in una morsa a vite e affilarla con una lima
piatta.
Assicurarsi che l'angolo della lama non cambi e limare in
un'unica direzione.
Limare con cautela.
 Avvitare nuovamente la lama come illustrato.
Non serrare troppo le viti.
Non utilizzare lame non affilate o danneggiate. Una lama
danneggiata deve essere sostituita con una nuova.

Lama di taglio

Per lavorare bene e in sicurezza è necessario che la
lama di taglio sia correttamente affilata e intatta.
Controllare pertanto periodicamente se la lama di taglio è
consumata, incurvata, incrinata o presenta altri danni.
Far affilare le lame di taglio consumate da un tecnico
specializzato/dal servizio clienti.
È possibile usare entrambi i lati della lama di taglio. Per
fare questo è sufficiente voltare una volta la lama di taglio e
continuare a lavorare con lo sfoltitore finché entrambi i lati della
lama di taglio non sono consumati.
Una lama di taglio danneggiata deve essere sostituita
con una nuova.

Pulizia del filtro aria

Pulire periodicamente il filtro dell'aria da polvere e sporco per
prevenire
− difficoltà di avviamento
− prestazioni ridotte
− consumo eccessivo di carburante.
Pulire il filtro dell'aria ca. ogni 8 ore di esercizio o con maggior
frequenza se l'ambiente è particolarmente esposto a polvere.
Portare la leva della valvola aria (23) in posizione
, affinché lo sporco non penetri nel carburatore.
Premere sul fermo (J) e ribaltare la copertura del filtro
dell'aria (16) verso il basso.
Rimuovere il filtro dell'aria (31).
 Lavare il filtro dell'aria con acqua saponata tiepida.
Non soffiare sulle particelle di sporco, ciò potrebbe
provocare lesioni agli occhi!
 Fare asciugare bene il filtro aria e inserirlo nuovamente.
I filtri aria danneggiati devono essere sostituiti
immediatamente.
Pulizia / sostituzione del filtro benzina
Controllare il filtro benzina (32) all'occorrenza. Il filtro benzina
intasato impedisce l'apporto di carburante.
Aprire il tappo del serbatoio (22) ed estrarre dall'apertura il filtro
benzina (32) con un filo metallico a forma di gancio.
⇒ leggermente sporco
estrarre il filtro benzina dal tubo del carburante e pulire il
filtro con del cherosene
⇒ molto sporco
sostituire il filtro benzina
Controllo /
sostituzione della candela di accensione
− Non toccare la candela di accensione o l'attacco
della candela quando il motore è in funzione.
Alta tensione!
− Pericolo di ustioni se il motore è caldo.
− Indossare guanti di protezione!
Controllare periodicamente la candela di accensione e la
distanza degli elettrodi. Procedere come indicato di seguito:
Lasciare raffreddare il motore.
Staccare il connettore (17) dalla candela di accensione
(33).
Svitare la candela di accensione con la chiave a tubo
acclusa (38).
 La distanza tra gli elettrodi deve essere da 0,6 a 0,7 mm.
 Pulire la candela di accensione se è sporca.
 Montare la candela di accensione seguendo la sequenza
inversa.
Non serrare troppo saldamente la candela di
accensione.
Coppia di fissaggio: 10-15 Nm
Una candela di accensione lenta può surriscaldarsi e
provocare danni al motore.
Un serraggio eccessivo della candela può danneggiare
la filettatura nella testata.
Sostituire la candela di accensione:
ogni 100 ore o 1 volta l'anno (a seconda di quale
condizione si verifichi per prima)
se l'elemento isolante è danneggiato
se gli elettrodi sono molto usurati
se gli elettrodi sono intasati o sporchi d'olio
Utilizzare le seguenti candele di accensione: TORCH

Controllo della scintilla di accensione

 Svitare la candela di accensione (33).
Inserire con forza il connettore della candela (19) di
accensione.
 Premere la candela di accensione con le pinze isolate
contro il corpo del motore (non vicino al foro per la candela).
'
 Portare l
interruttore ON/OFF (13) in posizione
Tirare la fune di avviamento.
.
137

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents