Utilizzo Del Tagliaerba; Manutenzione E Pulizia; Manutenzione; Sostituzione Del Rocchetto Della Bobina Del Filo - ATIKA BF 31-4T Original Instructions Manual

Gasoline brushcutter / grastrimmer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
Non rimuovere mai il materiale di taglio incastrato con lama di
taglio in movimento. Spegnere il motore e attendere finché la
lama di taglio non si
arresta.
Se la lama di taglio è consumata, rotta o incurvata,
sostituirla con un ricambio originale.

Utilizzo del tagliaerba

Tagliare
• Inclinare l'apparecchio leggermente in avanti e muoverlo da
sinistra a destra a una velocità adeguata e uniforme.
• Le prestazioni migliori si ottengono tagliando erba secca.
Non utilizzare il filo di taglio direttamente sui muri e
lungo le pietre da pavimentazione, in quanto ciò causa
un'usura eccessiva del filo.
• Tagliare l'erba più alta e la vegetazione più folta
gradualmente, in modo da non intasare la testa dell'alberino.
• Adeguare il numero di giri del motore e la profondità di taglio
alle circostanze. Se il numero di giri del motore è troppo
basso, è possibile che la sterpaglia si impigli o si incastri
nell'utensile di taglio.
Se erba, rami o altri oggetti rimangono impigliati
nell'utensile di taglio o l'apparecchio vibra in modo inconsueto,
spegnere immediatamente il motore e controllare l'apparecchio.
Il blocco della testa dell'alberino può danneggiare il
collegamento.
Il filo di taglio continua a girare dopo lo spegnimento del
tagliaerba. Pertanto, prima di riaccendere l'apparecchio,
attendere fino all'arresto del filo.
Se la bobina del filo è vuota, sostituirla con una bobina
originale.
Alimentazione del filo
Durante il lavoro il filo si consuma o può rompersi, rendendo
impossibile il taglio dell'erba.
Premere brevemente l'apparecchio contro una base solida. La
lunghezza ottimale del filo di taglio può essere impostata
durante il taglio battendo leggermente l'apparecchio sul suolo.
Se il filo di taglio supera il diametro di taglio massimo, viene
accorciato dalla lama integrata nella cappa di protezione.
Durante il taglio usare sempre il parasporco (5a) con la
lama integrata.
Se
il
parasporco
immediatamente.

Manutenzione e pulizia

Prima di ogni intervento di manutenzione e
pulizia
Spegnere il motore!
Attendere l'arresto delle lame
staccare il connettore della candela di
accensione
Indossare guanti protettivi per evitare lesioni.
Non eseguire i lavori di manutenzione in
prossimità di fiamme libere. Pericolo di
incendio!
136
è
danneggiato,
sostituirlo
Gli interventi di manutenzione e pulizia più approfonditi rispetto
a quelli descritti nel presente capitolo devono essere effettuati
esclusivamente dal servizio di assistenza.
I dispositivi di protezione rimossi per la manutenzione e la
pulizia devono essere rimontati e controllati come prescritto.
Utilizzare solo pezzi originali. Pezzi diversi potrebbero causare
danni e lesioni imprevedibili.

Manutenzione

L'utensile di taglio non si ferma subito dopo lo
spegnimento. Prima di iniziare la riparazione o la
manutenzione, attendere l'arresto di tutte le parti.
Per garantire un uso prolungato ed affidabile dell'apparecchio,
eseguire regolarmente i seguenti interventi di manutenzione.
Verificare che l'apparecchio non presenti danneggiamenti
visibili come
fissaggio allentato
− componenti usurati o danneggiati
utensile di taglio piegato, rotto o danneggiato
tappo del serbatoio e tubi del carburante non ermetici
Le riparazioni necessarie o gli interventi di manutenzione
devono essere eseguiti prima dell'uso dell'apparecchio.

Sostituzione del rocchetto della bobina del filo

 Per la sostituzione, smontare prima la bobina del filo
dall'albero motore.
A questo scopo bloccare l'albero motore (H) mediante il
giravite (39). Girare poi la bobina (6) in senso orario.
Premere il fermo sulla parte inferiore della bobina del
filo (I). Ruotare il coperchio della bobina (6a) in senso orario.
Rimuovere il rocchetto della bobina del filo (6b) e la
molla a compressione (6c).
 Rimuovere lo sporco e l'erba residua.
Inserire la molla a compressione (6c) nella parte inferiore
della bobina del filo (I). Inserire il nuovo rocchetto della
bobina del filo (6b).
Infilare i fili uno a uno in una delle due guide del filo nella
parte inferiore della bobina (I).
Assicurarsi che il filo inserito si trovi sulla sua
guida.
Porre il coperchio della bobina (6a) sulla parte inferiore
della bobina del filo (I).
Serrare la bobina.
Assicurarsi che i fermi sulla parte inferiore della bobina si
trovino sugli incavi della copertura della bobina. Premere
con forza la parte inferiore verso il basso. Premere
contemporaneamente il fermo nella parte inferiore della
bobina del filo. Ruotare la parte inferiore della bobina del filo
in senso antiorario finché il fermo non scatta in posizione.
Qualora sia necessario l'avvolgimento del filo,
attenersi alla seguente procedura:
Piegare il filo al centro e inserirlo nella fessura della
partizione intermedia. Tenere il rocchetto della bobina del
filo come mostrato in figura. Tirare il filo nella direzione della
freccia.
Avvolgere il filo ben teso sul rocchetto della bobina,
girando il rocchetto in senso orario.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents