Per La Vostra Sicurezza - GGP ITALY SPA P680 Operator's Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
IT 2

1. Per la vostra sicurezza

1. Non usate mai la motosega se
siete stanco, malato o irritato,
sotto l'influenza di un farmaco che
vi renda sonnolento, o di alcool e
droghe.
2. Usate calzature di sicurezza,
abiti attillati e protezioni per gli
occhi, l'udito e la testa.
Utilizzare guanti antivibrazione.
3. Mantenete la catena sempre
affilata e la motosega, incluso il
sistema Anti-Vibrazione (AV), sem-
pre in buone condizioni. Una cate-
na non affilata aumenterà i tempi
di taglio e aumenterà le vibrazioni
trasmesse alle mani dell'operatore
durante il taglio.
Una motosega con componenti
allentati, o cuscinetti anti-vibrazio-
ne logorati o danneggiati tende-
ranno ad aumentare il livello di
vibrazione.
4. Tutte le precauzioni summen-
zionate non garantiscono la pre-
venzione dal rischio del fenomeno
di Raynaud o della sindrome del
tunnel carpale. Si raccomanda
pertanto a chi fa un uso prolunga-
to di questa macchina, di control-
lare periodicamente la condizione
delle mani e delle dita.
Se alcuni dei sintomi sopra indica-
ti appaiono, consultate immedia-
tamente un medico.
5. Trattate il combustibile con la
dovuta cautela. Asciugatelo se lo
versate e, prima di accendere il
motore, allontanate di almeno 3
metri la motosega dal punto di
rifornimento del carburante.
6. Eliminate tutte le sorgenti di
scintille o fiamme (ad esempio
sigarette, fiamme libere o attrezzi
che possono generare scintille)
nell'area dove il carburante viene
miscelato, versato, o immagazzi-
nato.
7. Non fumate né durante il riforni-
mento di carburante né durante il
1. Per la vostra sicurezza
lavoro con la motosega.
8. Non lasciate che nessuno si
avvicini alla motosega quando
questa è in moto. Tenete persone
ed animali lontano dal luogo dove
lavorate.
Bambini, animali e persone adulte
dovrebbero trovarsi ad almeno 10
m dalla motosega in moto.
9. Non iniziate il lavoro se non
dopo aver sgomberato l'area di
lavoro,
esservi
assicurati
appoggio per i piedi ed aver predi-
sposto una via di fuga dall'albero
in caduta.
10. A motore acceso tenete sem-
pre la motosega con due mani.
Afferrate saldamente con il pollice
e le altre dita le maniglie, stringen-
dole con fermezza.
11. Durante il lavoro, tenete la
motosega lontana da tutte le parti
del vostro corpo.
12. Prima di accendere la motose-
ga, controllate che la lama non sia
a contatto con altri oggetti.
13. Trasportate la motosega solo
a motore spento, con la barra
guida e la catena all'indietro e con
la marmitta lontana da voi.
14. Prima del lavoro, controllate
che la catena non sia lenta, dan-
neggiata o consumata. Non usate
mai una catena che sia danneg-
giata,
aggiustata
impropria o non completamente e
sicuramente assemblata.
Controllate che la catena si fermi
quando il tasto di comando del-
l'acceleratore viene abbandonato.
15. Tutti gli interventi sulla moto-
sega, salvo quelli specificamente
indicati in questo manuale, devo-
no essere eseguiti solo da perso-
nale specializzato (altrimenti, se
ad esempio il volano fosse tolto o
un
in
maniera

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents