del secondo periodo.
Dopo il settaggio di 4 periodi, il sistema si riporta all'impostazione della settimana. Premere MODE o ON/OFF per
salvare uscire dall'impostazione.
Nota: se non si premono tasti, dopo 10 secondi il sistema esce dall'impostazione.
Impostazione della temperatura
Nota: questa funzione è applicabile solo quando sono collegati dei riscaldatori elettrici (non forniti) e si attiva cambiando
l'impostazione del parametro 5 da 0 (default) a 1 (vedi paragrafo 6.4 ELENCO PARAMETRI).
Tramite il tasto MODE entrare nella modalità impostazione della temperatura di immissione.
Impostare la temperatura tramite i tasti SU/GIÙ. È possibile selezionare una temperatura nell'intervallo 15÷30°C. Se
la temperatura dell'aria di immissione è maggiore della temperatura impostata, il riscaldatore elettrico si spegnerà
e le icone "P-HEAT" e "R-HEAT" si spengono. Se la temperatura dell'aria di immissione è uguale o minore di quella
impostata (differenza entro 5°C), il primo stadio del riscaldatore elettrico si accenderà e si accenderà l'icona "P-HEAT".
Se la differenza di temperature è maggiore di 5°C si accenderà anche il secondo stadio di riscaldatore elettrico, e si
accenderà anche "R-HEAT", per spegnersi quando l'aria di immissione si porta a 2°C dalla temperatura impostata.
Quando la temperatura di immissione si porta a valore pari alla temperatura impostata, anche il primo riscaldatore si
spegnerà.
6.3 FUNZIONAMENTO E IMPOSTAZIONE DEL BY-PASS
Il bypass elettronico installato all'interno del recuperatore di calore un dispositivo che consente di deviare il flusso
dell'aria in modo da evitare che essa passi attraverso il recuperatore di calore.
In questo modo, è possibile evitare di scambiare calore tra l'aria interna ed esterna dell'edificio, quando le condizioni
esterne non sono favorevoli per il free cooling o free heating.
Il free cooling e free heating sono tecniche utilizzate per ridurre i costi energetici di climatizzazione degli edifici.
In particolare, il free cooling sfrutta le temperature esterne più basse rispetto a quelle interne dell'edificio per raffreddare
l'aria interna, mentre il free heating sfrutta le temperature esterne più alte per riscaldare l'aria interna.
Il bypass viene attivato automaticamente dal sistema di controllo secondo soglie prestabilite e in funzione ai parametri
di temperatura ambiente, temperatura di mandata, temperatura esterna e setpoint.
Impostazione del by-pass
Il by-pass può essere azionato in modo manuale (impostazione di default) o automatico.
Azionamento manuale. Nell'interfaccia temperatura OA, premere SU per 6 secondi fino a quando appare l'icona
bypass (= bypass aperto). Premere GIÙ per 6 secondi fino a quando l'icona bypass si spegne (= bypass chiuso).
Azionamento automatico. Impostare il parametro numero 2 (vedi paragrafo 6.4 ELENCO PARAMETRI) a 1, e
impostare la temperatura X di apertura del bypass (parametro 3) e la temperatura Y (parametro 4) pari al range di
funzionamento del bypass. Se la temperatura dell'aria esterna è tra X e X+Y, allora il bypass è aperto. Se la temperatura
dell'aria esterna è minore di X o più alta di X+Y allora il bypass si chiude.
Per esempio, impostando X = 19 e Y = 3, allora il bypass si apre con temperatura dell'aria esterna tra 19°C e 22°C,
mentre si chiude con temperatura inferiore a 19°C o maggiore di 22°C.
Impostazione del timer
Tramite il tasto MODE entrare nella modalità timer (vedi paragrafo sopra "Visualizzazione
dei dati e modalità funzionamento"). Premere brevemente il pulsante SET. I giorni della
settimana lampeggeranno. Premendo i tasti SU e GIÙ si può selezionare il giorno della
settimana. Premere brevemente SET per passare in successione al settaggio delle ore,
dei minuti, della velocità del ventilatore di immissione (SA) e di espulsione (EA). Regolare i
valori con i pulsanti SU e GIÙ.
Dopo aver impostato il primo periodo, il sistema automaticamente passa all'impostazione
29
Need help?
Do you have a question about the HI-TECH PUR 4.0 and is the answer not in the manual?