La macchina è progettata per essere installata a controsoffitto, con la possibilità di canalizzare l'aria da trattare o trattata.
Di solito, viene posizionata in vani tecnici o disimpegni, con le canalizzazioni in mandata preferite per la distribuzione
dell'aria trattata nei vari locali. Il fissaggio dell'apparecchiatura avviene mediante una staffa di ancoraggio, fornita
insieme al recuperatore, che viene utilizzata per ancorare la macchina al solaio o al pavimento. La staffa ha 4 estremità
predisposte per ricevere le barre filettate che fissano la macchina. È responsabilità dell'installatore assicurarsi della
capacità di tenuta della superficie di ancoraggio.
Ogni macchina è dotata di 4 collarini, 2 per l'aspirazione e 2 per l'espulsione, che vengono utilizzati per i condotti
canalizzati dell'impianto di ventilazione. Se la posizione dei tubi è esposta a spruzzi o getti d'acqua, è necessario
prevedere una protezione adeguata per impedire l'acqua di bagnare il motore elettrico interno e comprometterne
l'isolamento. L'aria pulita da immettere nell'ambiente viene prelevata direttamente dall'esterno, praticando un'apertura
sul muro perimetrale della costruzione, mentre l'aria viziata proveniente dai locali interni viene espulsa all'esterno tramite
una seconda apertura.
È importante lasciare uno spazio sufficiente per permettere l'apertura del pannello d'ispezione (per i filtri e il pacco di
scambio) e della scatola per la connessione elettrica. I tubi canalizzati vanno fissati ai plenum del recuperatore di calore
mediante fascette metalliche per garantire una perfetta tenuta. Infine, il cavo di alimentazione principale deve essere
collegato a un interruttore generale, onnipolare, omologato e con una distanza di apertura dei contatti maggiore di 3 mm.
ATTENZIONE: nel caso di installazione a controsoffitto o comunque non a vista, è necessario prevedere, in
corrispondenza della macchina, una botola di ispezione per i lavori di manutenzione.
1. Proteggere l'unità per evitare che entri polvere o altro materiale estraneo durante l'installazione. Prevedere un
accesso di servizio per la manutenzione.
2. Assicurarsi che l'altezza del controsoffitto non sia inferiore al valore B riportato in tabella.
3. L'unità non deve essere installata in prossimità di canne fumarie della caldaia.
4. Le seguenti condizioni dovrebbero essere evitate nell'installazione della canalizzazione.
MOLTEPLICI CAMBI DI SEZIONE
CURVE STRETTE
CURVE MULTIPLE
5. Evitare l'uso eccessivo di condotti flessibili e lunghi tratti di condotti flessibili.
6. Le serrande tagliafuoco devono essere installate secondo le norme antincendio nazionali e locali.
7. L'unità non deve essere esposta a una temperatura ambiente superiore a 40°C e non deve trovarsi di fronte a
fiamme libere.
8. Agire per evitare la rugiada e il gelo.
Come mostrato dal disegno sottostante, l'unità produrrà rugiada o brina quando la curva di saturazione è formata da
A a C. Utilizzare il preriscaldatore per garantire che le condizioni siano mantenute a destra della curva (da B a B', per
spostare da C a C) per evitare formazione di condensa o brina.
17
Need help?
Do you have a question about the HI-TECH PUR 4.0 and is the answer not in the manual?