Otto Bock 1C11 Terion K2 Instructions For Use Manual page 29

Hide thumbs Also See for 1C11 Terion K2:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
5.4 Prova dinamica
Adattare l'allineamento della protesi sul piano frontale e sagittale (p. es.
modificando o spostando l'angolazione) in modo da assicurare un rollo­
ver ottimale.
Protesi transtibiale: trasferendo il carico dopo aver appoggiato il tallo­
ne al suolo verificare che il movimento del ginocchio sul piano frontale e
sagittale sia fisiologico. Evitare un movimento dell'articolazione di ginoc­
chio in direzione mediale. Se nella prima metà della fase statica l'artico­
lazione di ginocchio si sposta in direzione mediale, spostare il piede pro­
tesico in direzione mediale. Se il movimento in direzione mediale avviene
nella seconda metà della fase statica, ridurre la rotazione esterna del
piede protesico.
Rimuovere la protezione di plastica dalla piramide di registrazione al ter­
mine della prova dinamica e degli esercizi di deambulazione.
5.5 Opzione: montaggio del rivestimento in espanso
Il rivestimento cosmetico in schiuma è collocato tra l'invasatura protesica e il
piede protesico. Viene tagliato più lungo per poter compensare i movimenti
del piede protesico e dell'articolazione di ginocchio protesica. Durante il
movimento dell'articolazione di ginocchio protesica il rivestimento cosmetico
in schiuma viene compresso posteriormente ed esteso anteriormente. Per
aumentare la durata il rivestimento cosmetico in schiuma dovrebbe essere
esteso quanto meno possibile. Sul piede protesico si trova un elemento di
collegamento (ad es. piastra di collegamento, cappuccio di collegamento,
cappuccio di attacco).
Materiale necessario: detergente sgrassante (ad es. alcol isopropilico
>
634A58), colla di contatto 636N9 o colla sintetica 636W17
1) Misurare la lunghezza del rivestimento cosmetico in schiuma sulla prote­
si e aggiungere la lunghezza supplementare.
Protesi transtibiali: aggiunta distale per il movimento del piede protesi­
co.
Protesi transfemorali: aggiunta prossimale del punto di rotazione del
ginocchio per la flessione dell'articolazione di ginocchio protesica e ag­
giunta distale per il movimento del piede protesico.
2) Accorciare il pezzo grezzo in espanso e inserirlo nella zona prossimale
dell'invasatura protesica.
3) Tirare il pezzo grezzo in espanso sulla protesi.
4) Collocare l'elemento di collegamento sul rivestimento cosmetico o sul
piede protesico. A seconda della versione l'elemento di collegamento si
inserisce nel bordo o poggia sull'attacco del piede.
29

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents