Hach D3433B8.99 User Manual page 39

Contacting conductivity sensors
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Dato tecnico
Limite di pressione/temperatura
Distanza di trasmissione
Intervallo di misurazione della
temperatura
Elemento temperatura
Metodi di calibrazione
Interfaccia del sensore
Certificazioni
Garanzia
Sezione 2 Informazioni generali
In nessun caso il produttore sarà responsabile per danni derivanti da un uso improprio del prodotto o
dalla mancata osservanza delle istruzioni contenute nel manuale. Il produttore si riserva il diritto di
apportare eventuali modifiche al presente manuale e ai prodotti ivi descritti in qualsiasi momento
senza alcuna notifica o obbligo preventivi. Le edizioni riviste sono presenti nel sito Web del
produttore.
2.1 Informazioni sulla sicurezza
Il produttore non sarà da ritenersi responsabile in caso di danni causati dall'applicazione errata o
dall'uso errato di questo prodotto inclusi, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, i danni diretti,
incidentali e consequenziali; inoltre declina qualsiasi responsabilità per tali danni entro i limiti previsti
dalle leggi vigenti. La responsabilità relativa all'identificazione dei rischi critici dell'applicazione e
all'installazione di meccanismi appropriati per proteggere le attività in caso di eventuale
malfunzionamento dell'apparecchiatura compete unicamente all'utilizzatore.
Prima di disimballare, installare o utilizzare l'apparecchio, si prega di leggere l'intero manuale. Si
raccomanda di leggere con attenzione e rispettare le istruzioni riguardanti note di pericolosità. La non
osservanza di tali indicazioni potrebbe comportare lesioni gravi all'operatore o danni all'apparecchio.
Assicurarsi che i dispositivi di sicurezza insiti nell'apparecchio siano efficaci all'atto della messa in
servizio e durante l'utilizzo dello stesso. Non utilizzare o installare questa apparecchiatura in modo
diverso da quanto specificato nel presente manuale.
2.1.1 Indicazioni e significato dei segnali di pericolo
Indica una situazione di pericolo potenziale o imminente che, se non evitata, causa lesioni gravi anche mortali.
Dettagli
Serie 3422: raccordo in Kynar: 150 °C a 1,7 bar (302 °F a 25 psi) o 36 °C a
10,3 bar (97 °F a 150 psi); raccordo in acciaio inossidabile: 150 °C a
13,7 bar (302 °F a 200 psi); valvola a sfera in acciaio inossidabile: 125 °C a
10,3 bar (302 °F a 150 psi)
Serie 3433: 150 °C a 6,8 bar (302 °F a 100 psi) o 20 °C a 13,7 bar (68 °F a
200 psi)
Serie 3444: fermacavi integrale: 200 °C a 20,7 bar (392 °F a 300 psi); parte
superiore scatola di derivazione in polipropilene integrale: 92 °C a 20,7 bar
(198 °F a 300 psi); parte superiore scatola di derivazione in alluminio
integrale o acciaio inox 316: 200 °C a 20,7 bar (392 °F a 300 psi)
Serie 3455: in caso di utilizzo con i componenti di fissaggio sanitari forniti dal
produttore: 125 °C a 10,3 bar (257 °F a 150 psi). Altre marche di dispositivi
di fissaggio e morsetti sanitari possono ridurre il valore nominale.
100 m (328 piedi) massimo o 1000 m (3280 piedi) massimo in caso di
utilizzo con una scatola di terminazione
Da -10 a 135 °C (da 14 a 275 °F)
Pt 1000 RTD
Calibrazione zero, calibrazione conducibilità a 1 punto, calibrazione
temperatura a 1 punto
Modbus
Certificato ETL per l'uso in aree pericolose in Classe I, Divisione 2, Gruppi A,
B, C, D, con codice temperatura T4 con un controller SC di Hach; conforme
al marchio CE
1 anno; 2 anni (EU)
P E R I C O L O
Italiano 39

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

D3455a6.993422b6aD3444b8.99

Table of Contents