Hach D3433B8.99 User Manual page 46

Contacting conductivity sensors
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
4.4 Calibrazione del sensore
Pericolo per fluidi in pressione. La rimozione di un sensore da un recipiente pressurizzato può essere
pericolosa. Ridurre la pressione di processo a meno di 7,25 psi (50 kPa) prima della rimozione. Se
questo non è possibile, prestare la massima attenzione. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla
documentazione fornita con il materiale di montaggio.
Pericolo di esposizione ad agenti chimici. Rispettare le procedure di sicurezza del laboratorio e
indossare tutte le apparecchiature protettive appropriate per le sostanze chimiche utilizzate. Fare
riferimento alle attuali schede di sicurezza (MSDS/SDS) per i protocolli di sicurezza.
Pericolo di esposizione ad agenti chimici. Smaltire i prodotti chimici e i rifiuti conformemente alle
normative locali, regionali e nazionali.
4.4.1 Informazioni sulla calibrazione del sensore
Per calibrare il sensore di conduttività sono disponibili due metodi:
• Calibrazione a secco: inserire la costante di cella K univoca e il fattore T dall'etichetta del
sensore nel menu Configurazione > Cost. cella per definire la curva di calibrazione.
• Wet cal(Cal. umida) — Utilizzare aria (Zero Cal - Cal. zero) e una soluzione di riferimento o un
campione di processo di valore noto per definire una curva di calibrazione. Per una maggiore
precisione, si raccomanda la calibrazione con soluzione di riferimento. Quando si utilizza
campione di processo, il valore di riferimento deve essere determinato con uno strumento di
verifica secondario. Assicurarsi di inserire il fattore T in Elemento temperatura nel menu
Configurazione per un'accurata compensazione della temperatura.
Durante la taratura, i dati non sono inviati al datalog. Per questo motivo, il datalog potrebbe avere
aree con dati intermittenti.
4.4.2 Cambiare le opzioni di calibrazione
Per i sensori collegati a un modulo di conducibilità, l'utente può impostare un promemoria o includere
un ID operatore con i dati di calibrazione dal menu Opzioni di calibrazione.
Nota: Questa procedura non è applicabile ai sensori collegati a un gateway digitale sc.
1. Premere l'icona del menu principale, quindi selezionare Dispositivi. Viene visualizzato un elenco
di tutti i dispositivi disponibili.
2. Selezionare il sensore, quindi selezionare Menu dispositivo > Calibrazione.
3. Selezionare Opzioni di calibrazione.
4. Selezionare un'opzione.
Opzione
Promemoria
calibrazione
ID operatore per
calibrazione
46 Italiano
A V V E R T E N Z A
A V V E R T E N Z A
A T T E N Z I O N E
Descrizione
Consente di impostare un promemoria per la calibrazione successiva (impostazione
predefinita: Spento). Un promemoria per la calibrazione del sensore viene visualizzato
sul display dopo l'intervallo selezionato a partire dalla data dell'ultima calibrazione.
Ad esempio, se la data dell'ultima calibrazione era 15 giugno e Giorni cal è impostata a
60 giorni, il 14 agosto viene visualizzato un promemoria di calibrazione. Se il sensore
viene calibrato prima del 14 agosto, il 15 luglio, sul display viene visualizzato un
promemoria di calibrazione per il 13 settembre.
Include un ID operatore con i dati di calibrazione - Yes (Sì) o No (predefinito). L'ID viene
inserito durante la calibrazione.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

D3455a6.993422b6aD3444b8.99

Table of Contents