Hach D3433B8.99 User Manual page 43

Contacting conductivity sensors
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
4.2 Configurazione del sensore
Utilizzare il menu Configurazione per immettere il nome di un sensore e selezionare il tipo di
sensore. Modificare le opzioni per la misura, calibrazione, gestione e conservazione dei dati.
1. Premere l'icona del menu principale, quindi selezionare Dispositivi. Viene visualizzato un elenco
di tutti i dispositivi disponibili.
2. Selezionare il sensore, quindi selezionare Menu dispositivo > Configurazione.
3. Selezionare un'opzione.
• Per i sensori collegati a un modulo di conducibilità, fare riferimento alla
• Per i sensori collegati a un gateway digitale sc, fare riferimento alla
Tabella 1 Sensori collegati a un modulo di conducibilità
Opzione
Inserire nome
S/N sensore
Scelta cond/TDS
Formato
Unità
Temperatura
Compensazione
Conf. TDS
Cost. cella
Lunghezza cavo
Descrizione
Consente di modificare il nome del sensore visualizzato sulla parte superiore della
schermata di misurazione. Il nome è limitato a 16 caratteri con una qualsiasi
combinazione di lettere, numeri, spazi e punteggiatura.
Consente all'utente di immettere il numero di serie del sensore. Il numero di serie è
limitato a 16 caratteri in una combinazione qualsiasi di lettere, numeri, spazi e
punteggiatura.
Consente di modificare il parametro misurato in Conducibilità (impostazione predefinita),
Conf. TDS, Salinità o Resist. Quando il parametro viene modificato, tutte le altre
impostazioni configurate vengono ripristinate ai valori predefiniti.
Consente di modificare il numero di posizioni decimali visualizzate nella schermata di
misurazione in Automatico (impostazione predefinita), X.XXX, XX.XX, XXX.X o XXXX.
Quando si seleziona Automatico, le posizioni decimali cambiano automaticamente.
Consente di modificare le unità per la misurazione selezionata; Conducibilità: μS/cm
(impostazione predefinita), mS/cm, μS/m, mS/m o S/m; Resistività: MΩ (impostazione
predefinita), kΩ, Ωcm o Ωm; TDS: ppm (impostazione predefinita) o ppb; Salinità:
(ppt)
Consente di impostare le unità di temperatura in °C (predefinito) o °F.
Consente di aggiungere una correzione del valore misurato a seconda della
temperatura: Lineare (impostazione predefinita: 2,0%/°C, 25 °C), Ammoniaca, Tavola
temp, Nessuna scelta, Acqua naturale o Acqua pura.
Quando si seleziona Tavola temp, l'utente può immettere i punti x,y (%/°C, °C) in ordine
crescente.
Nota: Le opzioni Acqua naturale e Acqua pura non sono disponibili quando l'opzione Scelta cond/TDS
è impostata su TDS.
Nota: L'opzione Conf. TDS è disponibile solo quando l'opzione Scelta cond/TDS è impostata su TDS.
Consente di impostare il fattore utilizzato per convertire la conducibilità in TDS: NaCl
(impostazione predefinita) o Personalizza (inserire un fattore compreso tra 0,01 e
99,99 ppm/µS, impostazione predefinita: 0,49 ppm/µS).
Selezionare la costante K della cella. Consente di impostare l'intervallo della costante
della cella a 0,05, 0,5, 1,0 (impostazione predefinita), 5,00, 10,0, o 0,01, 0,1,
1,0 Polymetron.
Costante cella: consente di inserire il valore K effettivo certificato riportato sull'etichetta
sul cavo del sensore. Quando si inserisce il valore K certificato, viene definita la curva di
calibrazione.
Consente di impostare la lunghezza effettiva del cavo del sensore per migliorare la
precisione delle misurazioni (impostazione predefinita: 20 piedi (impostazione predefinita
sensori Polymetron: 5 piedi)).
Tabella
1.
Tabella
2.
0
Italiano 43
/
00

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

D3455a6.993422b6aD3444b8.99

Table of Contents