Italiano - Hach D3433B8.99 User Manual

Contacting conductivity sensors
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Sommario
1 Specifiche tecniche
a pagina 38
2 Informazioni generali
3 Installazione
a pagina 41
4 Funzionamento
a pagina 42
Sezione 1 Specifiche tecniche
Le specifiche tecniche sono soggette a modifica senza preavviso.
Dato tecnico
Grado di inquinamento
Categoria di sovratensione
Classe di protezione
Altitudine
Temperatura di esercizio
Temperatura di stoccaggio
Peso
Materiali bagnati
Cavo del sensore
Intervallo di misurazione
Tempo di risposta
Ripetibilità/precisione
(0–20 µS/cm)
Ripetibilità/precisione
(20–200.000 µS/cm)
Portata massima

38 Italiano

a pagina 39
Dettagli
2
I
III
2000 m (6562 piedi) massimo
da -20 a 60 °C (da -4 a 140 °F)
da -20 a 70 °C (da -4 a 158 °F)
Circa 1 kg (2,2 libbre)
Serie 3422: elettrodi in titanio (elettrodo esterno in acciaio inossidabile
316 per modello con sensore esteso utilizzato con gruppo valvole a sfera),
isolatore PTFE e O-ring in FKM/FPM trattati
Serie 3433: elettrodi in grafite, corpo in Ryton e guarnizioni O-ring in
FKM/FPM
Serie 3444: elettrodi in acciaio inossidabile 316 e titanio, isolatore in PEEK e
O-ring in fluoroelastomero
Serie 3455: elettrodi in acciaio inossidabile 316, isolatore in PTFE e O-ring in
perfluoroelastomero
4 conduttori (più 2 schermature), 6 m (20 piedi); valore nominale a 150 °C
(302 °F)
Costante cella 0,05: 0–100 μS/cm
Costante cella 0,5: 0–1000 μS/cm
Costante cella 1: 0–2000 μS/cm
Costante cella 5: 0–10.000 μS/cm
Costante cella 10: 0–200.000 μS/cm
90% della lettura entro 30 secondi dal cambio di fase
±0,1 μS/cm
±0,5% della lettura
0–3 m/s (0–10 piedi/sec)
5 Manutenzione
a pagina 49
6 Individuazione ed eliminazione dei guasti
a pagina 50
7 Parti di ricambio e accessori
a pagina 54

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

D3455a6.993422b6aD3444b8.99

Table of Contents