Standby; Indicazioni Di Carattere Generale; Toni Di Sistema; Recovery - Kettler SG1 Training And Operating Instructions

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
Premendo "–/+" si modificano impostazioni, formati e valori.
Premendo "Indietro" si memorizzano le impostazioni.
Impostazioni –> 4. Standby
Qui è possibile impostare il tempo di attesa del display quan-
do non si preme alcun tasto o non ci si allena più.
Premendo "Indietro" si memorizzano le impostazioni.
Impostazioni –> 5. Impostazioni di fabbrica
Qui è possibile resettare i programmi originari dei singoli
gruppi di programmi. Le modifiche apportate ai programmi
vengono annullate.
Premendo "Cancella" porta alla funzione "OK cancella".
Premendo "OK cancella" si cancellano le digitazioni e le
modifiche della selezione marcata. Nei programmi viene
ripristinata la configurazione originaria solo per l'utente atti-
vo. Tutte le impostazioni cancella tutte le digitazioni per tutti
gli utenti.
Premendo "Indietro" si salta al menu "Impostazioni".

Indicazioni di carattere generale

Toni di sistema

Accensione
In fase di accensione viene emesso un breve tono durante il
test di segmento.
Fine programma
La fine di un programma (programma profilo, count down)
viene segnalata da un tono breve.
Superamento della frequenza massima
Se si supera di un battito la frequenza massima impostata, si
avvertono 2 brevi toni ogni 5 secondi.
Errori
In cado si errori vengono emessi 3 brevi toni.

Recovery

In questa funzione la massa di inerzia viene automaticamente
frenata. Una prosecuzione dell'allenamento è inutile.
Calcolo della nota fitness (F)
(
10 x (P1–P2)
Nota (F) = 6.0 –
P1 Frequenza sotto sollecitazione, P2 = Frequenza di recu-
F1.0 = molto buono,
F6.0 = insoddisfacente

Conversione Tempo/Percorso

Nei programmi "Profili di rendimento" è possibile per ogni
colonna portare il profilo dalla modalità tempo (1 minuto) alla
modalità percorso (400 metri o 0,2 miglia).
Cross trainer: (200 metri o 0,1 miglia).
Funzionamento non in dipendenza della velo-
cità
(Rendimento costante)
Il freno elettromagnetico regola il momento frenante al rendi-
mento impostato in caso di velocità variabile della pedalata.
Freccia Su/Giù
(Funzionamento indipendentemente dalla velocità)
Se non è possibile raggiungere un rendimento con la velocità
attuale (ad es. 400 Watt per 50 pedalate) una freccia rivolta
verso il basso o l'alto richiede di aumentare o diminuire la
frequenza della pedalata.

Calcolo dei valori medi

Il calcolo dei valori medi viene effettuato per ogni seduta di
allenamento.

Indicazioni per il rilevamento della frequenza

La rilevazione della frequenza inizia una volta che il cuore
visualizzato sul display lampeggia al ritmo del battito cardia-
co dell'utente.

Con clip all'orecchio

Il sensore della frequenza funziona ad infrarossi e rileva le
variazioni della permeabilità alla luce della pelle generate
dal battito cardiaco. Prima di fissare il sensore della frequen-
za all'orecchio frizionare il lobo energicamente per 10 volte
in modo da aumentare l'irrorazione di sangue in questa
zona.
Evitare interferenze.
• Fissare accuratamente la clip al lobo dell'orecchio cercan-
do il punto più favorevole per la rilevazione (l'icona del
cuore deve lampeggiare senza interruzione).
• Non allenarsi direttamente sotto una forte fonte luminosa ad
)
2
es. luce neon, luce alogena, faretti, luce del sole.
P1
• Evitare assolutamente vibrazioni e vacillazioni del sensore
all'orecchio incluso cavo. Assicurare sempre il cavo all'ab-
pero
bigliamento o meglio ad una fascia per capelli per mezzo
del fermaglio.

Con cintura pettorale

Leggere le indicazioni riportate sul retro della confezione. I
telefoni cellulari, i televisori e altri apparecchi elettrici gene-
ranti un campo elettrico possono creare problemi in fase di
rilevamento della frequenza cardiaca.

Errori del computer di allenamento

Spegnere l'interruttore principale e riaccenderlo. In caso di
errori legati alla data o all'ora cambiare la batteria posta sul
retro del display. (Vedi istruzioni di montaggio).

Indicazioni relative all'interfaccia

Il programma "ERGO KONZEPT II", Num. art. 7926-500,
disponibile presso i rivenditori specializzati, consente di con-
trollare questo attrezzo KETTLER con un tradizionale PC gra-
zie all'interfaccia.
Sulla nostra homepage www.kettler.de si trovano indicazioni
relative ad ulteriori possibilità offerte dall'interfaccia e agli
15
I

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents