Descrizione E Funzionamento - Otto Bock MyoWrist Transcarpal Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11

5 Descrizione e funzionamento

Il MyoWrist Transcarpal 10V38=* consente la protesizzazione di monconi
lunghi e corti in combinazione con una mano transcarpale 8E44=* Ottobock
o, a scelta, con un attacco endoscheletrico 8R1=*.
Il MyoWrist Transcarpal 10V38=* Ottobock consente una flessione/esten-
sione in diverse posizioni di bloccaggio.
Il polso si sblocca premendo il pulsante di sblocco nero (fig. 2). Il disposi-
tivo di arresto integrato mantiene la mano nella posizione desiderata fino
all'arresto, e facilita l'esatto posizionamento. Flessione ed estensione av-
vengono in modo passivo. Disinserendo il pulsante di sblocco, il polso viene
nuovamente bloccato.
Il polso è disponibile nelle seguenti misure:
10V38=L7 1/4 10V38=R7 1/4
10V38=L7 3/4 10V38=R7 3/4
10V38=L8 1/4 10V38=R8 1/4
6 MyoWrist Transcarpal 10V38=* per protesizzazione di
monconi corti
Per questo tipo di protesizzazione è necessaria una combinazione con l'at-
tacco endoscheletrico 8R1=* (fig. 1).
Prima della realizzazione dell'invasatura corta, fate attenzione allo spazio
limitato all'interno dell'invasatura.
6.1 Definizione della lunghezza dell'invasatura
Montate la mano transcarpale 8E44=* al MyoWrist Transcarpal 10V38=*
senza assicurare i dadi con Loctite (fig. 3).
Premontate quindi il tubo dell'attacco endoscheletrico al MyoWrist Tran-
scarpal 10V38=*, senza incollare il tubo. Procedete come descritto nelle
istruzioni d'uso dell'attacco endoscheletrico 647H501.
6.2 Istruzioni per il montaggio
Dopo aver accorciato il tubo alla lunghezza desiderata e dopo il montaggio
dell'attacco endoscheletrico, procedete come segue (fig. 4).
Pulite tutti i filetti (ad eccezione dei due bulloni nella piastra) con acetone.
Non toccate le parti pulite! Quando l'acetone è asciutto, applicate della
26 | Ottobock

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents