Candela; Manutenzione Del Dispositivo Di Taglio; Affilatura Del Coltello Tagliafilo - Stiga BC 25 H Operator's Manual

Portable hand-held powered
Hide thumbs Also See for BC 25 H:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 153
1. Premere la linguetta (Fig. 23.A) e
rimuovere il coperchio (Fig. 23.B) e
quindi l'elemento filtrante (Fig. 23.C).
2. Lavare l'elemento filtrante (Fig.
23.C) con acqua e sapone. Non
usare benzina o altri solventi.
3. Lasciare asciugare il filtro all'aria.
4. Rimontare l'elemento filtrante (Fig.
23.C) e il coperchio (Fig. 23.B).
Tipo II
1. Svitare la vite (Fig. 23.D), smontare
il coperchio (Fig. 23.A) e rimuovere
l'elemento filtrante (Fig. 23.C);
2. Lavare l'elemento filtrante (Fig.
23.C) con acqua e sapone. Non
usare benzina o altri solventi.
3. Lasciare asciugare il filtro all'aria.
4. Rimontare l'elemento filtrante (Fig.
23.C) e il coperchio (Fig. 23.B),
riavvitando la vite (Fig. 23.D).

8.3 CANDELA

Per smontare e pulire la candela:
1. Allentare la vite (Fig. 24.A) e
smontare il coperchio (Fig. 24.B).
2. Scollegare il cappuccio (Fig.
24.C) e smontare la candela.
3. Pulire la candela rimuovendo eventuali
depositi con uno spazzolino metallico (Fig.
24.D). Controllare e ripristinare la corretta
distanza fra gli elettrodi (Fig 24.E).
4. Rimontare la candela serrandola
a fondo con la chiave in dotazione
e rimontare il coperchio (Fig. 24.B)
riavvitado la vite (Fig. 24.A).
La candela deve essere sostituita con una
di analoghe caratteristiche nel caso di
elettrodi bruciati o isolante deteriorato.
8.4 MANUTENZIONE DEL
DISPOSITIVO DI TAGLIO
Durante gli interventi sul Dispositivo di
taglio, fare attenzione che il Dispositivo
di taglio può muoversi, anche se il
cavo della candela è staccato.
Su questa macchina è previsto l'impiego
di dispositivi di taglio riportanti il codice
indicato nella tabella Dati Tecnici.
Data l'evoluzione del prodotto, i dispositivi
di taglio indicati nella tabella Dati Tecnici
potrebbero essere sostituiti nel tempo
da altri, con caratteristiche analoghe di
intercambiabilità e sicurezza di funzionamento.
Non toccare il dispositivo di taglio
fintanto che non sia stato scollegato
il cavo candela e che il dispositivo di
taglio non sia completamente fermo.
Indossare guanti di protezione.
8.4.1 Affilatura/Equilibratura della lama
Per ragioni di sicurezza, è opportuno che
l'affilatura ed equilibratura siano eseguite
da un Centro specializzato, che dispone
della competenza e delle attrezzature
idonee ad eseguire l'operazione, senza
rischiare di danneggiare la lama e di
renderla insicura durante l'utilizzo.
Le lame a 3 punte sono utilizzabili da
entrambi i lati. Quando un lato delle punte
è usurato, è possibile girare la lama e
utilizzare l'altro lato delle punte.
Quando entrambi i lati delle punte risultano
usurati bisogna far eseguire l'affilatura.
8.4.2 Sostituzione della lama
La lama non deve mai essere
riparata, ma è necessario sostituirla
appena si notano inizi di rottura o
se si supera il limite di affilatura.
Per le operazioni di sostituzione
vedi cap. 4.5.3, cap. 4.5.4.
8.4.3 Sostituzione del filo della
testina porta filo
Seguire la sequenza indicata nella (Fig. 25).
8.5 AFFILATURA DEL COLTELLO
TAGLIAFILO
1. Rimuovere il coltello tagliafilo (Fig.
26.A) dalla protezione (Fig. 26.B),
svitando le viti (Fig. 26.C).
2. Fissare il coltello tagliafilo (Fig. 26.A) in una
morsa e procedere all'affilatura utilizzando
una lima piatta facendo attenzione a
mantenere l'angolo di taglio originale.
3. Rimontare il coltello tagliafilo (Fig.
26.A) sulla protezione (Fig. 26.B).
IT - 15

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents