Rifornimento Del Carburante; Rabbocco Dell'olio; Pulizia Della Macchinae Del Motore; Dadi E Viti Di Fissaggio - Stiga BC 25 H Operator's Manual

Portable hand-held powered
Hide thumbs Also See for BC 25 H:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 153
IMPORTANTE Usare solo carburanti e
lubrificanti di qualità per mantenere le prestazioni
e garantire la durata degli organi meccanici.
7.2.1 Caratteristiche della benzina
Usare solo benzina senza piombo
(benzina verde) con numero di
ottano non inferiore a 90 N.O.
IMPORTANTE La benzina verde tende a
creare depositi nel contenitore se conservata per
più di 2 mesi. Utilizzare sempre benzina fresca!
7.2.2 Caratteristiche dell'olio
Impiegare solo olio di ottima qualità, specifico per
motori a quattro tempi, altamente detergente, con
classificazione SF-SG e viscosità SAE 10W30.
IMPORTANTE L'uso di un olio non
detergente, inadeguato o di caratteristiche
diverse da quelle indicate, danneggia il motore
e comporta il decadimento della garanzia.
Presso il vostro Rivenditore sono disponibili
olii appositamente studiati per questo tipo
di motore, in grado di garantire una elevata
protezione e una lunga efficienza del motore.

7.3 RIFORNIMENTO DEL CARBURANTE

Prima di eseguire il rifornimento:
1. Sistemare la macchina in piano, in
posizione stabile, con il tappo del
serbatoio in alto (Fig. 12.G).
NOTA Sul tappo del serbatoio (Fig.
11.G) è presente il seguente simbolo:
Serbatoio
2. Pulire il tappo del serbatoio e la zona
circostante per evitare di immettere
sporcizia durante il rifornimento.
3. Aprire con cautela il tappo del serbatoio
per scaricare gradualmente la pressione.
4. Eseguire il rifornimento mediante un imbuto,
evitando di riempire il serbatoio fino all'orlo.
7.4

RABBOCCO DELL'OLIO

IMPORTANTE Non avviare il
motore e non usare la macchina se il
livello dell'olio non è sufficiente.
Per controllare il livello dell'olio:
1. Sistemare la macchina in piano,
in posizione stabile, con il tappo
del serbatoio in alto (Fig. 21).
2. Svitare il tappo del serbatoio e verificare
che il livello dell'olio raggiunga il filo
del bocchettone di riempimento.
7.5 PULIZIA DELLA MACCHINA
E DEL MOTORE
Pulire sempre la macchina dopo l'uso.
Per ridurre il rischio di incendio:
– mantenere la macchina ed in
particolare il motore liberi da residui
d'erba, foglie o grasso eccessivo;
– pulire frequentemente le alette del
cilindro con aria compressa e liberare
la zona del silenziatore da segatura,
ramoscelli, foglie o altri detriti.
Per evitare il surriscaldamento e danni al
motore, le griglie di aspirazione dell'aria
di raffreddamento devono essere sempre
mantenute pulite e libere da segatura e detriti.
7.6

DADI E VITI DI FISSAGGIO

• Mantenere serrati dadi e viti, per essere
certi che la macchina sia sempre in
condizioni sicure di funzionamento.
• Controllare regolarmente che le
impugnature siano saldamente fissate.

8. MANUTENZIONE STRAORDINARIA

8.1 LUBRIFICAZIONE DEL
RINVIO AD ANGOLO
Lubrificare con grasso a base di litio.
Togliere la vite (Fig. 22.A) ed inserire il
grasso facendo ruotare manualmente
l'albero fino a quando il grasso fuoriesce;
quindi rimontare la vite (Fig. 22.A).

8.2 PULIZIA DEL FILTRO ARIA

IMPORTANTE La pulizia del filtro aria è
essenziale per il buon funzionamento e la
durata della macchina. Non lavorare senza
filtro o con un filtro danneggiato, per non
arrecare danni irreparabili al motore.
Per pulire il filtro:
Tipo I
IT - 14

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents