Otto Bock 4R212 Instructions For Use Manual page 46

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
In fase di prova dinamica, si controllano l'allineamento e le regolazioni della
protesi e si adatta la protesi alle esigenze e alle abilità del paziente al fine di
ottenere una camminata e una corsa perfette.
Attraverso un addestramento impegnativo il paziente deve acquisire un uso
sicuro della protesi.
I sottocapitoli qui di seguito contengono una descrizione dei lavori da svol­
gere durante la prova dinamica al fine di adeguare la protesi al paziente.
5.4.1 Verifica della rigidità e della lunghezza del piede protesico
1) Osservare quando descritto nel capitolo "Prova della rigidità e della lun­
ghezza del piede 1E90" (vedere a pag. 8) della Guida rapida 647H545.
2) CAUTELA! Durante il saltellio il ginocchio non deve essere flesso
troppo per evitare che l'estremità prossimale del piede protesico
tocchi la coscia con relativa possibilità di lesioni.
Far saltellare il paziente con entrambe le gambe tra barre parallele.
3) Verificare la posizione eretta del bacino.
4) Se necessario, adeguare la lunghezza del piede in base al capitolo
"Spostamento del piede protesico" (v. pagina 46) al fine di raggiungere
la posizione eretta del bacino.
5) Se la rigidità del piede protesico non è ottimale, sostituire il piede prote­
sico con un piede con un'altra rigidità e verificare nuovamente la posizio­
ne eretta del bacino durante il saltellio.
5.4.1.1 Spostamento del piede protesico
Utensili e materiali necessari:
>
chiave dinamometrica 710D4
1) Svitare le 4 viti autobloccanti.
2) Spostare il piede protesico nell'attacco di prova nella direzione richiesta.
3) Bloccare il piede protesico nell'attacco di prova serrando le 4 viti auto­
bloccanti (v. fig. 3) (coppia di serraggio: 15 Nm).
5.4.2 Esercizi
► Eseguire gli esercizi descritti nella Guida rapida 647H545 (capitolo
"Esercizi" - vedere a pag. 11).
5.4.3 Ottimizzazione dinamica
Per l'ottimizzazione dinamica della protesi sportiva è importante che il piede
protesico sia regolato sui seguenti valori:
rotazione esterna del piede: 0°
flessione del piede in direzione m–l: 0°
46

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents