•
Artrite secondaria (ad es. necrosi post-traumatica, necrosi
avascolare, se si conservano almeno i 2/3 dell'astragalo)
Il sistema totale Cadence per caviglia è indicato anche per gli
interventi chirurgici correttivi a seguito di sostituzione totale
della caviglia non riuscita e di saldamento mancato/inadeguato
dell'artrodesi della caviglia, a condizione che vi sia sufficiente
massa ossea.
Nota: Negli Stati Uniti, questo dispositivo è destinato
esclusivamente all'uso cementato.
Nota: Al di fuori degli Stati Uniti, questo dispositivo è
destinato all'uso cementato o non cementato.
Controindicazioni
Il sistema totale Cadence per caviglia è controindicato in
caso di:
•
Infezione attiva
•
Immaturità scheletrica
•
Gravidanza
•
Allergia o intolleranza, sospetta o documentata, ai metalli
•
Grave necrosi avascolare dell'astragalo/tibia
•
Grave disallineamento o instabilità non chirurgicamente
correggibili
•
Malattie neurologiche o muscoloscheletriche che possono
influire negativamente sull'andatura o sul supporto del
peso
•
Partecipazione ad attività che possono esercitare un carico
eccessivo sull'area articolare e sulla protesi
•
Stato neuromuscolare inadeguato (ad es., paralisi,
neuropatia precedenti)
•
Scarsa massa ossea, scarsa copertura cutanea o eccessiva
perdita ossea intorno all'articolazione che renderebbe la
procedura ingiustificabile
•
Obesità
•
Uso di steroidi
Le seguenti condizioni presentano un maggior rischio di
fallimento:
•
Osteoporosi grave; marcata perdita ossea o procedure
correttive per le quali non è possibile ottenere un
adattamento adeguato della protesi
•
Osteomalacia
•
Disturbi metabolici
•
Dimostra anomalie fisiologiche o anatomiche
•
In corso di terapia immunosoppressiva
•
Tumori ossei maligni/locali
•
Guarigione della ferita compromessa
•
Anamnesi di malattia/instabilità mentale e non conformità
•
Anamnesi di abuso di droga e/o dipendenza
Avvertenza: Questo dispositivo non è destinato alla fusione di
giunti subtalari o all'inserimento di giunti subtalari. Valutare
attentamente l'anatomia di ogni paziente prima dell'impianto.
Precauzioni
•
Ogni paziente deve essere valutato dal chirurgo per
determinare il rapporto specifico rischio/beneficio alla
luce della condizione del paziente e dello studio medico,
formazione, esperienza e conoscenza della relativa
letteratura medica da parte del chirurgo.
•
Prima dell'intervento chirurgico, il chirurgo deve discutere
con il paziente dei possibili rischi, precauzioni, avvertenze,
IT – ITALIANO
49
Need help?
Do you have a question about the Cadence Total Ankle System and is the answer not in the manual?
Questions and answers