Pulizia, Manutenzione E Conservazione; Smaltimento - ProMed IT-6 User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
p
, m
93
ulIzIa
anutenzIone e
• Fare attenzione che l'unità non entri in contatto diretto con acqua o altri
liquidi.
DE
• Spegnere l'unità se non deve essere adoperata.
• Prima di riporre il Promed IT-6 nel suo scatolo per un periodo di tempo
prolungato togliere le batterie dal loro scomparto. Le batterie che perdono
liquidi possono danneggiare l'unità.
EN
• conservare l'unità ed i suoi accessori nell'apposita scatola ed in un luogo
fresco ed asciutto.
• Quando occorre rimuovere gli elettrodi prenderli per le estremità. Non
FR
tirarli mai per il cavo per evitare di danneggiarli.
• Evitare piegature ed appiattimenti nei cavi di collegamento o agli elettrodi.
• Riporre il cuscinetto dell'elettrodo sulla sua pellicola protettiva dopo l'uso.
IT
• Non esporre l'apparecchio alla luce diretta del sole e proteggerlo da im-
purità e umidità.
• Non poggiare oggetti pesanti sull'apparecchio.
ES
• E' possibile pulire il Promed IT-6 passando con cura un panno imbevuto
con acqua leggermente insaponata. E' possibile adoperare alcol isopropi-
lico o una soluzione di sapone. I detergenti per uso domestico o i prodotti
NL
per la pulizia non sono adatti.
• Utilizzare esclusivamente elettrodi e sonde ammessi da Promed per l'uso
in connessione con l'apparecchio in oggetto.
RU
• Le sonde vaginali/anali sono concepite per l'uso da parte di una sola per-
sona. Nel caso in cui siano utilizzate da più persone, esiste il forte rischio
che si verifichino contaminazioni incrociate.
PL
• Lavare la sonda vaginale/anale in acqua tiepida saponata, sciacquare
accuratamente con acqua corrente e asciugare all'aria con un panno puli-
to e che non lasci pelucchi, oppure con carta assorbente.
SE
• conservare la sonda nel sacchetto di plastica solo dopo essersi assicurati
che sia completamente asciutta.
• Per eventuali ispezioni e nuove tarature non restituire l'unità al fornitore o al
FI
produttore. Se il sistema interno di gestione qualità deve eseguire ispezioni
o nuove tarature contattare la Promed.
• Se si verificano altri problemi consultare il fornitore e, nel caso fosse neces-
sario, restituire l'unità. Non eseguire mai riparazioni da soli.
c
s
onservazIone
Utensili elettrici, accessori e imballo devono essere raccolti per il riciclo
nel rispetto dell'ambiente.
Solo per Paesi UE:
raccolta differenziata e siano raggruppati per il riciclo nel rispetto dell'ambiente.
Nell'ambito dell'UE questo simbolo indica che il prodotto non deve essere
smaltito come rifiuto domestico. Gli apparecchi usati contengono materiali utili
riciclabili da inviare al riutilizzo, anche per non danneggiare l'ambiente e la
salute dell'uomo con lo smaltimento incontrollato. Quindi smaltire gli apparecchi
usati mediante adeguati sistemi di raccolta oppure consegnare l'apparecchio
al punto vendita, in cui lo si è acquistato. Il rivenditore provvederà a inviarlo
per il riutilizzo dei materiali.
Batterie ricaricabili / pile:
Non gettare le batterie ricaribili / pile nei rifiuti domestici, nel fuoco o in acqua.
Le batterie ricaricabili / pile devono essere raccolte, riciclate o smaltite nel
rispetto dell'ambiente.
Solo per Paesi UE:
La direttiva 91/157/EEc prevede che le batterie ricaricabili / pile difettose o
esaurite siano riciclate. Le batterie ricaricabili / pile non più utilizzabili possono
essere consegnate direttamente a:
Promed GmbH, Lindenweg 11, D-82490 Farchant.
maltImento
Non gettare utensili elettrici nei rifiuti domestici! La
direttiva europea 2012/19/EU sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche e la sua successiva adozione
stabilisce che gli utensili elettrici non più utilizzabili rientrino nella

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents