Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
79

avvertenze

In generale
• Si sconsiglia l'uso di Promed IT-6 durante i primi tre mesi di gravidanza.
DE
• Gli apparecchi TENS vanno riposti in luoghi non accessibili ai bambini.
• Non è dimostrata la sicurezza degli apparecchi TENS durante la
gravidanza o il parto.
EN
• TENS non è efficace in caso di dolori del sistema nervoso centrale
(cefalee).
• Se il trattamento con il TENS si rivela inefficace o fastidioso, interrompere
FR
la stimolazione fino a nuovo parere medico.
• Spegnere sempre l'apparecchio TENS prima di fissare o di togliere gli
elettrodi.
IT
• Non collocare gli elettrodi sugli occhi, in bocca o in parti interne del
corpo.
ES
• Gli apparecchi TENS non hanno efficacia terapeutica.
• TENS è un metodo di trattamento sintomatico e come tale reprime la
percezione del dolore che altrimenti servirebbe come meccanismo di
NL
difesa.
• Non applicare lo stimolatore mentre si è alla guida, se si sta lavorando
con macchinari o se si sta svolgendo qualsiasi attività nella quale la stimo-
RU
lazione elettrica possa introdurre un rischio di lesioni.
• Se si è in cura presso un medico, consultare il proprio medico curante
prima di adoperare l'apparecchio.
PL
• Se si sta seguendo una terapia medica o fisica del dolore, consultare il
proprio medico curante prima di adoperare l'apparecchio.
• Se il dolore non diminuisce, si fa più intenso o continua per più di cinque
SE
giorni sospendere l'impiego dell'apparecchio e consultare il proprio me-
dico.
FI
• Non applicare lo stimolatore sul collo poiché si potrebbero verificare
gravi spasmi muscolari con conseguente blocco delle vie respiratorie,
difficoltà di respirazione o altri effetti indesiderati sul ritmo cardiaco o sulla
pressione sanguigna.
• Non applicare lo stimolatore sul torace poiché il passaggio della corrente
elettrica attraverso il torace può causare disturbi del ritmo cardiaco che
potrebbero rivelarsi letali.
• Non applicare lo stimolatore in presenza di attrezzature di monitoraggio
elettronico (ad es. monitor cardiaci, segnali acustici EcG) che potrebbero
non funzionare perfettamente in presenza dell'apparecchio elettrostimola-
tore in funzione.
• Non applicare lo stimolatore quando si fa il bagno o sotto la doccia.
• Non applicare lo stimolatore mentre si dorme.
• Non applicare lo stimolatore a bambini, se questo non è stato registrato
per uso pediatrico.
• Prima di adoperare l'apparecchio consultare il proprio medico curante,
poiché in soggetti sensibili esso può provocare interferenze letali sul ritmo
cardiaco.
• Applicare lo stimolatore solo su pelle normale, sana, pulita e senza ferite
o piaghe.
• Durante il trattamento, accertarsi che non vi siano telefoni cellulari acce-
si nelle immediate vicinanze, poiché potrebbero influire sul rendimento
dell'apparecchio.
• Durante la gravidanza, si raccomanda di non posizionare gli elettrodi di-
rettamente nell'area dell'utero o dell'addome, poiché l'elettrostimolazione
potrebbe danneggiare il cuore del feto (ad oggi non esistono dati medici
relativi a lesioni di questo tipo).

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents