Sanremo OPERA The Revolution Instruction Booklet page 20

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

OPERA
3.1 - USO PREVISTO
La macchina per caffè è stata realizzata
e progettata unicamente per l'erogazione
di caffè espresso e per la preparazione
di bevande calde (the, cappuccino, ecc..)
tramite acqua calda o erogazione vapore.
L'utilizzo della macchina per caffè è riser-
vato a operatori professionali.
È stata prevista una zona per il preriscal-
damento delle tazzine.
Solo per questo utilizzo deve essere uti-
lizzata, qualsiasi altro utilizzo è da consi-
derarsi uso improprio e quindi pericoloso.
Il costruttore declina ogni responsabilità
IT
per qualsiasi danno a persone o a cose
dovuto all'uso improprio della macchina
3.2 - USO SCORRETTO
La macchina per caffè è stata realizzata e progettata
per un uso esclusivamente alimentare e quindi è
vietato:
-
l'uso della macchina a operatori non professionali;
-
introdurre liquidi diversi da acqua potabile addolcita
con durezza massima di 3/5° Francesi (60/85 ppn);
-
riscaldare bevande o altre sostanze non alimentari;
- introdurre, nei portafiltri, macinato diverso da caffè;
-
posizionare sullo scaldatazze altri oggetti diversi
da tazze e tazzine;
-
appoggiare contenitori con liquidi sullo scaldatazze;
-
ostruire le griglie di areazione con panni o altro;
-
coprire lo scaldatazze con panni;
-
toccare con le mani le zone di erogazione;
-
utilizzare la macchina se risulta fortemente bagnata.
In questo paragrafo abbiamo elencato
alcune situazioni di uso scorretto ragio-
nevolmente prevedibile, comunque l'u-
tilizzo della macchina deve rispettare le
indicazioni riportate nel paragrafo "Uso
previsto".
IMPORTANTE
PERICOLO
IMPORTANTE
Sicurezze
3.3 - DICHIARAZIONE PER I MATE-
RIALI IN CONTATTO CON ALIMEN-
TI
Con la presente il costruttore SANREMO s.r.l. dichiara
che i materiali impiegati nei suoi prodotti sono conformi
al regolamento CE n°1935/2004.
3.4 - TARGHETTE DI SICUREZZA
In tutte le zone pericolose per l'operatore o per il tec-
nico sono presenti delle targhette di avvertenza con
pittogrammi esplicativi.
Sulla macchina sono applicate delle tar-
ghette riportanti le indicazioni di sicurezza
che devono essere attentamente rispettate
da chiunque si appresti ad operare sulla
stessa. Il mancato rispetto di quanto ripor-
tato sulle stesse solleva la Ditta costruttri-
ce da eventuali danni o infortuni a persone
o cose che ne potrebbero derivare.
.
Pericolo Tensione inserita
• Targhetta posizionata su tutte le zone in tensione
Non eseguire lavori con tensione inserita.
Pericolo scottature
• Targhetta posizionata sulla parte superiore dello
scaldatazze e sui gruppi di erogazione; operare con
cautela pericolo di scottature.
3.5 - SICUREZZE
I sistemi di sicurezza progettati e realizzati sulla mac-
china per caffè sono essenzialmente di due tipi:
Sicurezze meccaniche
Sicurezze elettriche/elettroniche.
2 / 4
CAP. 3
PERICOLO
CAUTION
HOT
02-2014

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents