Collegamento Elettrico - Sanremo OPERA The Revolution Instruction Booklet

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

OPERA

4.5 - COLLEGAMENTO ELETTRICO

(Fig. 6)
• La linea elettrica di alimentazione
deve essere provvista di un adeguato
SEZIONATORE di LINEA onnipolare
(interruttore automatico termo-magnetico
o differenziale) posto prima dell'interrut-
tore generale dell'unità di comando con
apertura dei contatti minima di 3 mm.
• L'impianto di messa a terra deve essere
conforme alle norme elettriche nazionali
vigenti in luogo.
• I cavi elettrici di alimentazione devono
essere dimensionati in funzione alla
massima corrente richiesta dalla mac-
china ed in modo che la caduta di tensio-
ne totale, a pieno carico, risulti inferiore
al 2%.
IT
• I dati relativi alla linea elettrica di alimen-
tazione devono corrispondere a quelli
indicati sulla targhetta di identificazione
e a quelli indicati nella tabella delle ca-
ratteristiche tecniche consultabile nel
"capitolo 2" del presente manuale.
Fig. 6
G
Verde
B
Nero
W
Bianco
Y/G
Giallo/Verde
BL
Blu
BR
Marrone
Installazione e collegamento
PERICOLO
Prima di effettuare il collegamento elettri-
co, assicurarsi che il SEZIONATORE di LI-
NEA sia disinserito (linea non in tensione).
La macchina viene consegnata già predi-
sposta per la tensione richiesta al momen-
to dell'ordine.
• La macchina viene collegata alla rete elettrica
mediante il cavo elettrico (1) di equipaggiamento,
a un'interruttore differenziale (2) opportunamente
dimensionato all'assorbimento della macchina.
Per le modalità di collegamento attenersi agli schemi
riportati in Figura.
L'interruttore automatico differenziale
posizionato a monte della macchina deve
essere posizionato in una zona facilmente
accessibile.
2
1
230V.
N
L1
400V 3N
N
L1
L2
L3
6 / 10
CAP. 4
PERICOLO
IMPORTANTE
IMPORTANTE
Y/G
N
BL
L1
BR
Y/G
N
BL
L1
B
L2
B
L3
BR
02-2014

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents