Dati Tecnici; Descrizione Macchina; Trasporto; A - Spedizione - Sanremo OPERA The Revolution Instruction Booklet

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

CAP. 2
Dati tecnici - Trasporto - Disimballo

2.3 - DESCRIZIONE MACCHINA

-
Macchina da caffè espresso per uso professionale a 2 o 3 gruppi.
-
Nuovo sistema multiboiler con controllo PID.
-
Brew ratio con (CDS) Controlo Delivery System: permette di ottenere una perfetta estrazione bilanciata per
ogni tipo di caffè.
-
Carico acqua in caldaia in automatico.
La macchina è realizzata per la preparazione di caffè espresso e bevande calde.
Tramite gli appositi comandi posizionati sulla parte frontale della macchina avviene l'erogazione del caffè tra-
mite i gruppi oppure l'erogazione dell'acqua calda o del vapore. Sulla parte superiore è ricavato un piano per
il riscaldamento delle tazzine.
La macchina è costruita da un telaio sul quale vengono installati tutti i componenti racchiusi con pannelli di
copertura fissati da viti.

2.4 - TRASPORTO

2.4.a - Spedizione

La macchina viene inserita in una cassa in legno con inserti di protezione interni.
Il tipo di spedizione della macchina (via aerea, autocarro, ferrovia, ecc..) viene concordata in fase contrattuale
tra fornitore ed acquirente.
L'imballo contenente la macchina deve essere trasportato al coperto dagli agenti atmo-
sferici ed è assolutamente vietato posizionare sopra di esso altre casse o materiali vari.
L'imballo deve essere sempre trasportato in posizione verticale, non deve essere ca-
povolto, coricato su un fianco e non deve ricevere urti.
2.4.b - Sollevamento imballo (Fig. 1)
L'imballo dovrà essere manipolato con la massima
cura. Per eseguire il sollevamento ed il posizionamento
dell'imballo occorre utilizzare appropriati sistemi di
sollevamento, scelti in funzione al peso dello stesso.
Il sollevamento della scatola deve essere effettuato
tramite un carrello elevatore infilando le forche negli
appositi incastri (1) posti nel pallet.
PERICOLO
Le operazioni di sollevamento e movi-
mentazione devono essere eseguite da
personale specializzato ed autorizzato
all'uso delle attrezzature idonee.
La ditta costruttrice declina ogni respon-
sabilità per eventuali danni a persone o
cose causati dall'inosservanza delle vi-
genti norme di sicurezza relative al solle-
vamento ed allo spostamento di materiali.
02-2014
-----------------------------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE
3 / 6
Fig. 1
OPERA
IT
1

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents