Frizione - Fantic Caballero 125 series Owner's Manual

Liquid cooled 2010
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

La sostituzione, riparazione, manutenzione sono
molto importanti, devono essere eseguite con
attrezzi appropriati e con la necessaria esperien-
za.
Per questo motivo, si consiglia di rivolgersi a un
Concessionario FANTIC MOTOR o a un gommi-
sta specializzato per l'esecuzione delle prece-
denti operazioni.
PRECAUZIONI
L'alta velocità fa si che le valvole di pressione dei
pneumatici tendano ad aprirsi (causa la forza
centrifuga generata dalla rotazione della ruota).
I cappucci delle valvole di pressione presenti e
chiusi in maniera corretta impediscono l'improv-
viso calo di pressione dei pneumatici.
Controllare che le valvole di pressione siano
sempre munite dei tappini.
I pneumatici nuovi, sono ricoperti di una patina
scivolosa, che sparisce dopo i primi chilometri,
guidare con cautela durante questo periodo.
Non ungere con liquido non idoneo i pneumatici
e non lavarli con benzine o altro diluente.
Se i pneumatici sono vecchi, anche se non com-
pletamente usurati, possono indurirsi e non ga-
rantire più una buona tenuta di strada. In questo
caso bisogna sostituirli.
Onde evitare di graffiare o danneggiare i cerchi
con gli attrezzi e le morse si deve prestare parti-
colare attenzione durante la fase di montaggio/
smontaggio dei pneumatici.

FRIZIONE

ACCORGIMENTI
La frizione deve essere regolata qualora:
-
con la leva frizione azionata e la marcia in-
serita il veicolo tende ad avanzare (in questo
caso la frizione non stacca);
-
in partenza o durante la marcia, al rilascio
della leva frizione il motore aumenta il nu-
mero di giri in modo eccessivo e ritarda nel
trasferire il moto alla ruota posteriore (la fri-
zione è puntata e di conseguenza slitta).
La regolazione si effettua tramite la vite di regi-
stro (1) presente sull'attacco sul manubrio della
leva frizione.
REGOLAZIONE
Questo modello è dotato di due dispositivi di
regolazione per la lunghezza del cavo della fri-
zione.
Controllare periodicamente la corretta registra-
zione del cavo frizione, verificando che la corsa a
vuoto della leva di comando sia di 3÷4 mm.
Se la misura non fosse rispettata, agire sul regi-
stro della leva di comando (1) oppure attraverso
l'apposito registro posto sul carter motore.
CONTROLLO
Accendere il motore, vedi pag. 17 (AVVIAMENTO).
Tirare completamente la leva frizione, inserire la
prima marcia. Rilasciare la leva frizione e con-
temporaneamente accelerare moderatamente.
Verificare che:
-
al rilascio della leva frizione il veicolo compia
una partenza fluida senza che si riscontrino
i problemi precedentemente elencati, vedi
"ACCORGIMENTI".
Al fine di evitare che il cavo della frizione si corro-
da e si usuri prematuramente è bene lubrificarlo
con un lubrificante idoneo.
NOTA: Controllare l'integrità del cavo frizione in
tutta la sua lunghezza; la guaina, non deve pre-
sentare fessure, tagli, schiacciature o usura, se
solo uno di questi difetti è presente far sostitui-
re il cavo frizione da un Concessionario FANTIC
MOTOR.
25

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Caballero 200 series

Table of Contents