Pressione Gonfiaggio Pneumatici - Fantic Caballero 125 series Owner's Manual

Liquid cooled 2010
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

PRESSIONE GONFIAGGIO PNEUMATICI

SPECIFICHE
La marca, il tipo e le dimensioni dei pneumatici
specifici per questo veicolo sono indicati a pag.
40 (CARATTERISTICHE TECNICHE).
PRESSIONE PNEUMATICI
Per i valori di pressione pneumatici consultare
pag. 40 (CARATTERISTICHE TECNICHE).
La giusta pressione dei pneumatici fa si che
il veicolo abbia una condizione ottimale di:
-
migliore comfort di marcia;
-
migliore manovrabilità;
-
prolungata durata del battistrada;
-
maggiore tenuta di strada.
L'insufficiente pressione dei pneumatici si
traduce in:
-
consumo non uniforme;
-
minore manovrabilità e tenuta di strada;
-
consumo di carburante maggiore;
-
possibilità di cedimento (causa l'aumento
della temperatura d'esercizio).
L'eccessiva pressione pneumatici porta a:
-
un consumo non uniforme;
-
una minore manovrabilità e tenuta di strada;
-
comfort di guida compromesso.
CONTROLLI
Per gli intervalli di manutenzione, vedi pag. 20 (SCHE-
DE DI MANUTENZIONE PERIODICA), alla voce:
-
Pneumatici;
-
Pressione pneumatici;
-
Ruote/Pneumatici.
24
Controllare il consumo e la pressione dei pneu-
matici (a temperatura ambiente), prima e dopo
ogni lungo viaggio e come descritto nelle CARAT-
TERISTICHE TECNICHE.
NOTA: Per temperatura ambiente del pneumati-
co si intende che il mezzo sia fermo da almeno
tre ore o che abbia percorso in questo periodo
di tempo una distanza inferiore o pari a 2 km
(1 mi).
Se si è costretti a controllare la pressione dopo
aver percorso molti chilometri ricordatevi che i
valori rilevati sono superiori di 30-40 kPa (0,3-
0,4 bar) rispetto a quelli rilevati a temperatura
ambiente. Questo è normale, quindi non sgon-
fiate i pneumatici per raggiungere i valori indicati
(validi per temperatura ambiente) la pressione
pneumatici risulterebbe insufficiente.
NOTA: Possibilmente usare sempre lo stesso
manometro per il controllo della pressione. In
tal modo non incorrerete in valori errati causati
dalla variabilità tra diversi manometri.
Se vi accorgete di una perdita di pressione con-
trollate attentamente il copertone e cercate di
individuare da dove perde aria.
Ad ogni controllo della pressione verificare:
-
danneggiamenti, usura, oggetti estranei in-
castrati nel battistrada.
Controllare molto attentamente che:
-
il battistrada o il fianco del pneumatico non
presentino rigonfiamenti. Se presenti far so-
stituire il pneumatico.
-
il fianco del copertone non presenti tagli,
fessure, o screpolature. Se presenti o se la
cintura di tessuto diventa visibile far sostitui-
re il pneumatico.
-
il battistrada non sia eccessivamente consu-
mato.
NOTA: Alcuni tipi di pneumatici hanno indicatori
di consumo; ne esistono di diversi tipi . Consul-
tate il rivenditore che potrà fornirvi indicazioni e
modalità di verifica sull'usura.
PROFONDITÀ BATTISTRADA
L'altezza minima del battistrada deve essere:
- 4 mm (anteriore e posteriore);
- 2 mm (anteriore e posteriore);
comunque non inferiore a quanto prescritto dal-
la legislazione in vigore nel paese di utilizzo del
veicolo.
ATTENZIONE:
Se il pneumatico è consumato, o se
una eventuale foratura nella zona del
battistrada ha dimensioni maggiori a
5 mm, deve essere sostituito.
SOSTITUZIONE
Se si sostituisce il pneumatico rispettare tipo
e modello indicati dalla casa.
L'utilizzo di pneumatici diversi da quelli spe-
cificati può compromettere la maneggevo-
lezza e la stabilità del veicolo con pericolo
di incidenti e rischio di lesioni gravi e anche
la morte.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Caballero 200 series

Table of Contents