Juzo SleepCompress Instructions For Use Manual page 7

Special products for night-time oedema treatment
Table of Contents

Advertisement

IT
Destinazione d'uso
Juzo  SleepCompress supporta efficacemente la terapia com-
pressiva, sia durante il sonno notturno che durante le fasi di ripo-
so diurne. La terapia compressiva riduce gli edemi e determina
un'accelerazione del riflusso venoso. Le scanalature a sviluppo
verticale formano una struttura superficiale dalle caratteristiche
uniche che favorisce il drenaggio del liquido linfatico.
Indicazioni per l'utilizzo
Il vostro rivenditore specializzato e / o il vostro terapeuta
saranno lieti di mostrarvi il corretto utilizzo. Prima di indossarlo
per la prima volta, è necessario fissare gli strappi alle linguette.
Assicurarsi che l'etichetta sia sempre rivolta all'interno. Mentre
si indossa o si usa il prodotto, non si devono formare grandi
pieghe. All'occorrenza, è possibile regolare l'azione di com-
pressione della porzione riposizionando le linguette dal basso
verso l'alto. Juzo  SleepCompress può essere utilizzato anche
senza fodera integrata.
Porzione braccio
1. Juzo  SleepCompress porzione braccio è disponibile sia per
l'arto sinistro che per l'arto destro. Le chiusure a strappo
devono essere applicate al prodotto.
2. Infilare il braccio all'interno della fodera integrata, con il
palmo della mano rivolto verso l'alto. Posizionare il bordo
superiore della porzione al di sotto dell'ascella. La zona
sagomata della porzione braccio deve essere posizionata in
corrispondenza del gomito.
3. Flettere il braccio a 90° e iniziare a chiudere le linguette
partendo dalla mano. Per fare questo, tirarle energicamente
verso la parte esterna della mano.
4. Continuare chiudendo le rimanenti linguette dal basso
verso l'alto.
5. Assicurarsi che il prodotto svolga un'azione di compressione
piacevole, percepibile. In caso si avvertissero dolori o altri
disturbi, allentare le chiusure a strappo.
Attenzione
Indossare Juzo  SleepCompress solo previa prescrizione
medica. I prodotti devono essere prescritti solo da personale
qualificato del negozio specializzato in prodotti medicali. Un
miglioramento terapeutico o una variazione del quadro clinico
rendono necessaria una nuova misurazione ed eventualmen-
te la realizzazione di un nuovo prodotto. In caso di danni,
rivolgersi al proprio rivenditore specializzato. Non effettuare
riparazioni autonome, poiché potrebbero danneggiare qualità
ed efficacia medica. L'etichetta in tessuto cucita sul prodotto
(se presente) è importante per l'identificazione e la tracciabilità
dello stesso. Vi preghiamo quindi di non rimuovere assoluta-
mente l'etichetta.
Istruzioni per il lavaggio e la cura
Lavare Juzo  SleepCompress dopo ogni utilizzo. Consultare le
istruzioni riportate sull'etichetta in tessuto cucita sul prodotto.
Prima di lavare il prodotto è necessario rimuovere o (in caso
non sia possibile) chiudere le chiusure a strappo. Il prodotto
puó essere lavato in lavatrice a 60 °C utilizzando un detersivo
delicato. Suggerimento: una rete di lavaggio offre una maggiore
protezione al prodotto. Non utilizzare ammorbidente. Non
utilizzare candeggina. Tirare in senso longitudinale il prodotto
prima dell'asciugatura, quando è ancora bagnato. Per abbreviare
i tempi di asciugatura, dopo aver lavato Juzo  SleepCompress,
avvolgerlo ben stretto in uno spesso asciugamano di spugna
e strizzare vigorosamente. Non lasciare il prodotto all'interno
dell'asciugamano e non fare asciugare su termosifoni o al sole.
È possibile asciugare Juzo  SleepCompress nell'asciugatrice, ma
non è possibile stirarlo.
Indicazioni e durata di conservazione
Conservare in luogo asciutto e proteggere dalla luce solare.
I prodotti di serie possono essere conservati per un periodo
massimo di 36 mesi. A questi va aggiunto il periodo di utilizzo
dei prodotti che corrisponde a 6 mesi. Il periodo di utilizzo di-
pende dal corretto impiego (ad es. cura, operazioni di indosso
e rimozione) e da un uso normale dei prodotti. La durata di
utilizzo del prodotto medicale è stampata, con il simbolo della
clessidra, sull'etichetta adesiva.
Indicazioni
Linfedema, edema venoso, lipedema, edema post-traumatico,
edema post-operatorio
Controindicazioni assolute
Arteriopatia ostruttiva periferica in stadio avanzato (in presenza
di uno di questi parametri: ABPI < 0,5, pressione arteriosa mal-
leolare < 60 mmHg, pressione delle dita dei piedi < 30 mmHg
o TcPO2 < 20 mmHg a livello del dorso del piede). Insufficienza
cardiaca scompensata (NYHA III + IV), flebite settica, flegmasia
coerulea dolens, infiammazioni batteriche, virali o allergiche
acute, gonfiori delle estremità di origine ignota.
Controindicazioni relative
Dermatosi essudative diffuse, intolleranza alla pressione o ai
componenti del prodotto, gravi disturbi alla sensibilità delle

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

6872

Table of Contents