Manutenzione - Otto Bock Dynion 3R85 Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for Dynion 3R85:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 37
→ Muovere l'articolazione di ginocchio protesica avanti e indietro nell'acqua (eseguire più
volte anche flessione ed estensione) per risciacquare ed eliminare le particelle di sporco e
i cristalli di sale.
→ Rimuovere l'articolazione di ginocchio protesica dall'acqua e fare scorrere via l'acqua ri­
manente.
→ Asciugare l'articolazione di ginocchio protesica con un panno privo di pelucchi e fare
asciugare all'aria l'umidità residua.
→ Verificare il perfetto funzionamento dell'articolazione di ginocchio protesica (ad es. fles­
sione ed estensione, soglia di commutazione, modalità Bicicletta e dispositivo di blocco).
→ Al raggiungimento della durata di utilizzo massima per l'acqua salata (giorni all'anno: 14 –
ore al giorno: 0,5), fare controllare l'articolazione di ginocchio protesica da personale tec­
nico specializzato.
→ Disattivare la modalità Bicicletta.

9 Manutenzione

CAUTELA
Mancata osservanza delle indicazioni per la manutenzione
Pericolo di lesioni dovute a cambiamento o perdita di funzionalità e danneggiamento del prodot­
to
Osservare le seguenti indicazioni per la manutenzione.
► AVVISO! Non lubrificare o ungere l'articolazione protesica.
► AVVISO! Lasciare eseguire eventuali riparazioni solo dal servizio di assistenza del
produttore.
► Concordare con il paziente intervalli di manutenzione regolari a seconda della frequenza
d'uso.
► Dopo che il paziente ha preso confidenza con la protesi in un arco di tempo che varia da per­
sona a persona, verificare le impostazioni dell'articolazione protesica e adattarle, se necessa­
rio, alle esigenze del paziente.
► Sottoporre ad ispezione i componenti della protesi dopo i primi 30 giorni di utilizzo.
► In occasione della normale ispezione, è necessario verificare lo stato di usura dell'intera pro­
tesi.
► Eseguire controlli annuali di sicurezza.
► Durante i controlli di sicurezza verificare lo stato di usura e la funzionalità dell'articolazione
protesica. Prestare particolare attenzione alla resistenza alla flessione, alla soglia di commuta­
zione, ai punti di supporto e allo sviluppo di rumori. La flessione e l'estensione complete de­
vono sempre essere garantite. All'occorrenza apportare modifiche alle regolazioni.
► Con l'utilizzo nell'acqua salata effettuare un esame più accurato del prodotto per individuare
residui di sale e tracce di corrosione (ad es. perni filettati).
► Verificare il corretto funzionamento di tutte le funzioni del prodotto (in particolare la funzione di
blocco, la modalità Bicicletta attivata e disattivata, la flessione e l'estensione e la soglia di
commutazione).
► In caso di limitazioni del funzionamento e danni al prodotto inviare il prodotto al servizio di as­
sistenza del fabbricante.
38
 (Pagina: 20):  : controllare l'anodo sacrificale
L'anodo sacrificale 
essere corroso e non il prodotto.
► Istruire il paziente affinché in caso di segni di corrosione (ad es ruggine sui perni filettati che
fissano l'attacco prossimale all'articolazione di ginocchio protesica) faccia controllare la pro­
tesi al più presto.
► Controllare l'anodo sacrificale durante il controllo annuo della sicurezza.
82
protegge il prodotto da corrosione elettrochimica, in quanto è l'anodo ad

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents