Stiga SPR 255 Operator's Manual page 14

Chain-saw for tree service
Hide thumbs Also See for SPR 255:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 127
8
IT
non cercano di adottare una posizione di lavoro sicura che gli
consente di impugnare la motosega con entrambe le mani.
Ciò dà luogo ad un aumento del rischio di lesioni dovuto a:
• l'assenza di una presa salda della motosaga in ca so di
contraccolpo,
• una mancanza di controllo della motosega tale da au-
mentare la probabilità di entrare in contatto con le funi di
arrampicata e con il corpo dell'operatore (in particolare la
mano e il braccio sinistri), e
• una perdita di controllo causata da una posizione di lavoro
non sicura e che dia luogo ad un contatto con la motosega
(movimento non in tenzionale durante il funzionamento
della mo tosega).
Posizione di lavoro sicura per un uso a due mani
Per consentire agli operatori di impugnare la mo to sega con
le due mani, è opportuno, come re go la generale, che gli
operatori guardino ad una posizione di lavoro sicura quando
fanno funzionare la motosega:
• a livello dell'anca, quando tagliano delle sezioni orizzontali,
• a livello del plesso solare, quando tagliano delle sezioni
verticali.
Il raggiungimento di un buon appoggio nella po si zione di
lavoro può es se re facilitato dall'uso di una staffa, creata
temporaneamente con una cin ghia ad anello in cui infilare
il piede.
Avviamento della motosega su un albero
Durante l'avviamento della motosega su un albero, è oppor-
tuno che l'operatore:
a) azioni il freno catena prima dell'avviamento,
Quando l'operatore lavora nelle
vicinanze dei fu sti verticali con
forze laterali basse sulla po-
sizione di lavore, può essere
necessario un buon ap pog gio
per mantenere una posizione di
lavoro sicura.
Tuttavia, nel momento in cui
gli operatori si allontanano dal
fusto, essi a vranno bisogno di
compiere dei passi per annul-
lare o neutralizzare le for ze
laterali crescenti, per esempio
cambiando direzione alla fune
principale per mezzo di un
punto di ancoraggio sup ple-
men ta re o utilizzando cinghia
piat ta regolabile direttamente
dall'imbracatura a cin ghia ad
un punto di an coraggio supple-
mentare.
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
b) mantenga la motosega o sul lato sinistro o sul lato destro
del corpo prima dell'avviamento, e cioè:
1) sul lato sinistro, mantenere la motosega con la mano
sinistra posata sull'impugnatura an te riore, tenendo la
motosega distante dal corpo mentre si tira la fune di av-
viamento con la mano destra, oppure
2) sul lato destro, mantenere la motosega con la mano
destra posata su una delle due impugnature, tenendo
la motosega distante dal corpo mentre si tira la fune di
avviamento con la mano sinistra.
È opportuno che il freno catena sia sempre innestato prima
di lasciare la motosega in funzionamento appesa alla cinghia
piatta.
È opportuno che gli operatori verifichino sempre che la mo-
tosega abbia del carburante a sufficienza prima di intrapren-
dere dei tagli critici
Uso della motosega con
una sola mano
È opportuno che gli ope-
ratori non utilizzino le mo-
toseghe per potatura con
una sola mano quando si
trovano in nna posizione di
lavoro in sta bile o preferen-
dole ad una sega a mano
du rante il taglio di legno di
piccolo diametro alle e stre-
mità dei rami.
È opportuno utilizzare le motoseghe per potatura con una
sola mano solo quando:
• gli operatori non pos sono mantenere una posizione di la-
vo ro che gli per met te una utilizzazione a due mani, e
• hanno necessità di mantenere la loro po sizione di lavoro
con una sola ma no, e la motosega è utilizzata in piena
esten sione, perpendicolarmente al corpo dell'operatore e
distanziata da questo.
È opportuno che gli operatori:
• non taglino mai con la zona di contraccolpo sulla estremità
della barra della motosega;
• non "taglino e tengano" mai delle sezioni, oppure
• non tentino mai di prendere delle sezioni quando cadono.
Liberazione di una motosega incastrata
Se la motosega si dovesse incastrare durante il taglio, è
opportuno che gli operatori:
• spengano la motosega e l'attacchino in ma niera sicura
sulla parte di ramo che va dal tronco al taglio o ad una fune
separata dell'utensile;
• tirino la motosega dalla parte della tacca mentre si solleva
il ramo, se necessario;
• se necessario, utilizzino una sega a mano o una seconda
motosega per liberare la motosega incastrata, effettuando
un taglio di almeno 30 cm attorno alla motosega incastrata.
Qualora sia utilizzata una sega a mano o una motosega per
liberare una motosega incastrata, è opportuno che i tagli
siano fatti verso la cima del ramo (ossia tra la motosega
incastrata e la cima del ramo e non tra il tronco e la motosega
incastrata) al fine di impedire che la motosega sia trascinata
con la parte del ramo che viene tagliata e che la situazione
si complichi ulteriormente.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Spr 255 c

Table of Contents