Stiga SPR 255 Operator's Manual page 11

Chain-saw for tree service
Hide thumbs Also See for SPR 255:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 127
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
A) ADDESTRAMENTO
1) Leggere attentamente le istruzioni. Prendere familia-
rità con i comandi e con un uso appropriato della macchina.
Imparare ad arrestare rapidamente il motore.
2) Non permettere mai che la macchina venga utilizzata da
bambini o da persone che non abbiano la necessaria dime-
stichezza con le istruzioni. Le leggi locali possono fissare
un'età minima per l'utilizzatore.
3) La macchina non deve essere utilizzata da più di una
persona.
4) Non utilizzare mai la macchina:
– con persone, in particolare bambini, o animali nel le vi-
cinanze;
– se l'utilizzatore è in condizioni di stanchezza o malessere,
oppure ha assunto farmaci, droghe, alcool o sostanze
nocive alle sue capacità di riflessi e attenzione;
– se l'utilizzatore non è in grado di tenere saldamente la
macchina con due mani e/o di rimanere sta bilmente in
equilibrio sulle gambe durante il lavoro.
5) Ricordare che l'operatore o l'utilizzatore è responsabile
di incidenti e imprevisti che si possono verificare ad altre
persone o alle loro proprietà.
B) OPERAZIONI PRELIMINARI
1) Durante il lavoro, occorre indossare un abbiglia-
mento idoneo che non costituisca un impaccio per
l'utilizzatore.
– Indossare abiti protettivi aderenti, dotati di protezioni an-
titaglio.
– Indossare casco, guanti, occhiali protettivi, mascherine
antipolvere e scarpe antitaglio con suola antiscivolo.
– Utilizzare le cuffie per proteggere l'udito.
– Non indossare sciarpe, camici, collane e comunque ac-
cessori pendenti o larghi che potrebbero impigliarsi nella
macchina o in oggetti e materiali presenti sul luogo di
lavoro.
– Raccogliere adeguatamente i capelli lunghi.
2) ATTENZIONE: PERICOLO! La benzina è altamente
infiammabile.
– conservare il carburante in appositi contenitori omologati
per tale utilizzo;
– non fumare quando si maneggia il carburante;
– aprire lentamente il tappo del serbatoio lasciando scari-
care gradualmente la pressione interna;
– rabboccare il carburante solo all'aperto, utilizzando un
imbuto;
– rabboccare prima di avviare il motore; non aggiungere
carburante o togliere il tappo del serbatoio quando il
motore è in funzione o è caldo;
– se fuoriesce della benzina, non avviare il motore, ma al-
lontanare la macchina dall'area nella quale il carburante è
stato versato, ed evitare di creare possibilità di incendio,
fintanto che il carburante non sia evaporato ed i vapori di
benzina non si siano dissolti;
– pulire immediatamente ogni traccia di benzina versata
sulla macchina o sul terreno;
– non riavviare la macchina sul luogo ove è stato operato
il rifornimento;
– evitare il contatto del carburante con gli indumenti e, in tal
caso, cambiarsi gli indumenti prima di avviare il motore;
– rimettere sempre e serrare bene i tappi del serbatoio e del
contenitore della benzina.
3) Sostituire i silenziatori difettosi o danneggiati.
4) Prima dell'uso, procedere ad una verifica generale della
macchina ed in particolare:
– la leva acceleratore e la leva di sicurezza devono avere un
movimento libero, non forzato e al rilascio devono tornare
automaticamente e rapidamente nella posizione neutra;
– la leva acceleratore deve rimanere bloccata se non viene
premuta la leva di sicurezza;
– l'interruttore di arresto motore deve spostarsi facilmente
da una posizione all'altra;
– i cavi elettrici ed in particolare il cavo della candela devono
essere integri per evitare il generarsi di scintille e il cap-
puccio deve essere correttamente montato sulla candela;
– le impugnature e protezioni della macchina devono essere
pulite ed asciutte e saldamente fissate alla macchina;
– il freno catena deve essere perfettamente funzionante
ed efficiente;
– la barra e la catena devono essere montate correttamente;
– la catena deve essere tesa correttamente.
5) Prima di iniziare il lavoro, assicurarsi che tutte le prote-
zioni siano correttamente montate.
C) DURANTE L'UTILIZZO
1) Non azionare il motore in spazi chiusi, dove possono
accumularsi pericolosi fumi di monossido di carbonio.
Assicurarsi del ricambio dell'aria quando si opera in fosse,
cavità o simili.
2) Lavorare solamente alla luce del giorno o con buona
luce artificiale.
3) Assumere una posizione ferma e stabile nel lavoro
a terra:
– evitare per quanto possibile di lavorare con suolo bagnato
o scivoloso o comunque su terreni troppo accidentati o
ripidi che non garantiscono la stabilità dell'operatore du-
rante il la voro;
– evitare l'uso di scale e piattaforme instabili;
– non lavorare con la macchina al di sopra del livello delle
spalle;
– non correre mai, ma camminare e prestare attenzione
alle irregolarità del terreno e alla presenza di eventuali
ostacoli.
– evitare di lavorare soli o troppo isolati per facilitare le ri-
chieste di soccorso nell'eventualità di un incidente.
4) Avviare il motore con la macchina saldamente bloccata:
– avviare il motore ad almeno 3 metri dal luogo in cui si è
eseguito il rifornimento;
– verificare che altre persone non si trovino nel raggio di
azione della macchina;
– non indirizzare il silenziatore e quindi i gas di scarico verso
materiali infiammabili:
– fare attenzione alle possibili proiezioni di materiali causati
dal movimento della catena, soprattutto quando la catena
incontra ostacoli o corpi estranei.
5) Non modificare le regolazioni del motore, e non fare
raggiungere al motore un regime di giri eccessivo.
6) Non sottoporre la macchina a sforzi eccessivi e non usare
una macchina piccola per eseguire lavori pesanti; l'uso di
una macchina adeguata riduce i rischi e migliora la qualità
del lavoro.
7) Controllare che il regime di minimo della macchina sia
tale da non permettere il movimento della catena e che,
dopo un'accelerata, il motore torni rapidamente al minimo.
8) Fare attenzione a non urtare violentemente la barra con-
tro corpi estranei e alle possibili proiezioni di materiale cau-
sato dallo scorrimento della catena.
9) Fermare il motore:
– ogni qualvolta si lasci la macchina incustodita.
– prima di fare rifornimento di carburante.
10) Fermare il motore e staccare il cavo della candela:
– prima di controllare, pulire o lavorare sulla macchina;
– dopo aver colpito un corpo estraneo. Verificare eventuali
danni ed effettuare le necessarie riparazioni prima di usare
nuovamente la macchina;
– se la macchina comincia a vibrare in modo anomalo
(Ricercare immediatamente la causa delle vibrazioni e
provvedere alle verifiche necessarie presso un Centro
Specializzato).
– quando la macchina non viene utilizzata.
11) Evitare di esportsi alla polvere e alla segatura prodotta
dalla catena durante il taglio.
D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO
5
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Spr 255 c

Table of Contents