Download Print this page

DeWalt DCS781 Original Instructions Manual page 72

Hide thumbs Also See for DCS781:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 34
ITALIAnO
DCB546
DCB547
DCB548
DCB549
*Codice data 201811475B o successivo
parti in movimento. Se il cavo di alimentazione è danneggiato o impigliato, il rischio di
scosse elettriche aumenta.
e ) Se l'elettroutensile viene utilizzato all'aperto, usare esclusivamente prolunghe
omologate per l'impiego all'esterno. L'uso di un cavo di alimentazione adatto per
esterni riduce il rischio di scosse elettriche.
f ) Se non è possibile evitare di lavorare in una zona umida, collegare
l'elettroutensile a una rete elettrica protetta da un interruttore differenziale
(RCD). L'uso di un interruttore differenziale riduce il rischio di scosse elettriche.
3) Sicurezza delle persone
a ) È importante concentrarsi su ciò che si sta facendo e maneggiare con giudizio
l'elettroutensile. Non utilizzare l'elettroutensile quando si è stanchi o sotto
l'effetto di sostanze stupefacenti, alcool o medicinali. Un solo attimo di distrazione
durante l'uso dell'elettroutensile potrebbe provocare gravi lesioni personali.
b ) Utilizzare dispositivi di protezione individuale. Indossare sempre occhiali di
sicurezza. L'uso di dispositivi di protezione, quali mascherine antipolvere, scarpe
antinfortunistiche antiscivolo, elmetti di sicurezza o protezioni acustiche, in condizioni
opportune, consente di ridurre le lesioni personali.
c ) Prevenire l'avvio accidentale. Accertarsi che l'interruttore di accensione/
spegnimento sia nella posizione di spegnimento, prima di collegare
l'elettroutensile alla rete elettrica e/o alla batteria, di prenderlo in mano o di
trasportarlo. Per non esporsi al rischio di incidenti, non trasportare l'elettroutensile
tenendo le dita sull'interruttore di accensione/spegnimento e non collegarlo a una fonte
di alimentazione elettrica con l'interruttore acceso.
d ) Prima di accendere un elettroutensile, rimuovere eventuali utensili o chiavi
di regolazione. Un utensile di regolazione o una chiave fissati a una parte rotante
dell'elettroutensile potrebbero provocare lesioni personali.
e ) Non sporgersi troppo. Mantenere sempre un appoggio e un equilibrio adeguati.
In tal modo è possibile mantenere un migliore controllo dell'elettroutensile nelle
situazioni impreviste.
f ) Indossare indumenti adeguati. Evitare di indossare abili larghi o gioielli. Tenere i
capelli, i vestiti e i guanti lontano dalle parti mobili. Gli indumenti larghi, i gioielli o i
capelli lunghi possono rimanere impigliati nelle parti mobili.
g ) Se gli elettroutensili sono provvisti di attacchi per il collegamento di dispositivi
di aspirazione o di raccolta delle polveri, assicurarsi che questi siano installati e
utilizzati correttamente. L'impiego di dispositivi per la raccolta delle polveri può ridurre
i pericoli legati a queste ultime.
h ) Non lasciare che la dimestichezza acquisita dall'uso frequente degli
elettroutensili induca a cedere alla tentazione di ignorare i principi di utilizzo
sicuro degli stessi. Un'azione imprudente potrebbe provocare lesioni gravi in una
frazione di secondo.
4) Uso e cura dell'elettroutensile
a ) Non forzare l'elettroutensile. Utilizzare l'elettroutensile adatto per il lavoro da
eseguire. L'elettroutensile corretto funziona meglio e in modo più sicuro se utilizzato alla
velocità per cui è stato progettato.
b ) Non usare l'elettroutensile se l'interruttore di accensione/spegnimento non
funziona. Qualsiasi elettroutensile che non possa essere controllato tramite l'interruttore
è pericoloso e deve essere riparato.
c ) Scollegare la spina dalla presa di corrente e/o rimuovere il pacco batteria, se
estraibile, dall'elettroutensile prima di effettuare qualsiasi tipo di regolazione,
cambiare gli accessori o riporlo. Queste misure di sicurezza preventive riducono il
rischio di azionare l'elettroutensile accidentalmente.
d ) Quando non vengono usati, gli elettroutensili devono essere custoditi fuori dalla
portata dei bambini e non ne deve essere consentito l'uso da parte di persone che
non abbiano dimestichezza con l'apparecchio o che non abbiano letto queste
istruzioni. Gli elettroutensili sono pericolosi in mano a persone inesperte.
e ) Sottoporre elettroutensili e accessori a manutenzione. Verificare se vi siano parti
mobili disallineate o inceppate, componenti rotti e qualsiasi altra condizione
che possa influire sul funzionamento dell'elettroutensile. Se l'elettroutensile
è danneggiato, farlo riparare prima dell'uso. Molti incidenti sono provocati da
elettroutensili non sottoposti a una corretta manutenzione.
f ) Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio. La manutenzione corretta degli
utensili da taglio con bordi affilati riduce le probabilità di inceppamento e ne facilita
il controllo.
g ) Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori, le punte, ecc. in conformità a queste
istruzioni, tenendo conto delle condizioni operative e del lavoro da eseguire.
L'utilizzo dell'elettroutensile per impieghi diversi da quelli previsti può dare luogo a
situazioni di pericolo.
h ) Mantenere le impugnature e le superfici di presa asciutte, pulite e senza tracce di
olio o grasso. Impugnature e superfici di presa scivolose non consentono di maneggiare
e controllare in modo sicuro l'elettroutensile in caso di imprevisti.
70
Batterie
Cat #
V
Ah
Peso (kg)
DCB104
DC
18/54
6,0/2,0
1,08
18/54
9,0/3,0
1,46
18/54
12,0/4,0
1,46
18/54
15,0/5,0
2,12
Caricatori/Tempi di Ricarica (Minuti)**
DCB107 DCB112 DCB113 DCB115
60
270
170
140
90
75*
420
270
220
135*
120
540
350
300
180
125
730
450
380
230
5) Uso e cura degli elettroutensili a batteria
a ) Caricare la batteria utilizzando esclusivamente il caricabatterie specificato dal
produttore. Un caricabatterie adatto per un pacco batteria di un determinato tipo può
esporre al rischio d'incendio se usato con un pacco batteria diverso.
b ) Utilizzare gli elettroutensili esclusivamente con pacchi batteria appositamente
designati. L'impiego di pacchi batteria di tipo diverso potrebbe comportare il rischio di
lesioni alle persone e incendi.
c ) Se il pacco batteria non viene utilizzato, tenerlo lontano da oggetti di metallo
come fermagli, monete, chiavi, chiodi, viti o altri piccoli oggetti metallici che
possono provocare un contatto dei terminali. Se i terminali della batteria vengono
cortocircuitati potrebbero provocare ustioni o un incendio.
d ) In condizioni di impiego non corretto le batterie possono perdere liquido; evitare
di toccarlo. In caso di contatto accidentale, risciacquare la pelle con abbondante
acqua. Se il liquido dovesse entrare a contatto con gli occhi, rivolgersi anche a un
medico. Il liquido che fuoriesce dalla batteria potrebbe causare irritazioni o ustioni.
e ) Non utilizzare un pacco batteria o un utensile danneggiati o modificati.
Le batterie danneggiate o modificate potrebbero manifestare un comportamento
imprevedibile, con la possibilità di causare un'esplosione o un incendio.
f ) Non esporre un pacco batteria o un utensile al fuoco o a temperature
elevate. L'esposizione al fuoco o a una temperatura superiore a 130 °C potrebbe
provocare un'esplosione.
g ) Seguire tutte le istruzioni per la ricarica e non ricaricare il pacco batteria o
l'elettroutensile a una temperatura che non rientri nell'intervallo di valori
specificato nelle istruzioni. Una ricarica effettuata in maniera scorretta o a una
temperatura che non rientra nell'intervallo di valori specificato, potrebbe danneggiare la
batteria aumentando il rischio d'incendio.
6) Assistenza
a ) L'elettroutensile deve essere riparato da personale qualificato, che utilizzi
ricambi originali identici alle parti da sostituire. In questo modo viene garantita la
sicurezza dell'elettroutensile.
b ) Non tentare di riparare i pacchi batteria danneggiati. Gli interventi di
riparazione sui pacchi batteria devono essere eseguiti dal fabbricante o da fornitori di
assistenza autorizzati.
Istruzioni di sicurezza per le troncatrici radiali
a ) Le troncatrici radiali sono destinate al taglio di legno o prodotti simili e non
possono essere usate con dischi da taglio abrasivi per tagliare materiale ferroso,
come barre, aste, perni, ecc. La polvere abrasiva provoca l'inceppamento delle parti
in movimento, come la protezione inferiore. Le scintille prodotte dal taglio abrasivo
bruceranno la protezione inferiore, l'inserto della lama e le altri parti in plastica.
b ) Utilizzare dei morsetti per sostenere il pezzo da lavorare. Se il pezzo viene
sostenuto con la mano, mantenerla sempre a una distanza di almeno 100 mm
da entrambi i lati della lama. Non utilizzare questa troncatrice per tagliare pezzi
troppo piccoli per essere bloccati con i morsetti o sostenuti con le mani. Se la
mano è posizionata troppo vicino alla lama, il rischio di ferirsi è maggiore a causa del
contatto con la stessa.
c ) Il pezzo da lavorare deve essere fermo e fissato con i morsetti o mantenuto
contro il guidapezzo e il pianetto. Non inserire il pezzo direttamente sotto la
lama né eseguire tagli "a mano libera" in alcun modo. Pezzi da lavorare incontrollati
o mobili potrebbero essere scagliati via ad alta velocità, con la possibilità di causare
lesioni a persone.
d ) Spingere la troncatrice attraverso il pezzo da lavorare. Non tirarla. Per eseguire
un taglio, sollevare la testa della troncatrice e posizionarla sopra al pezzo da
lavorare senza tagliarlo, avviare il motore, abbassare la testa della troncatrice e
spingerla attraverso il pezzo. Se il taglio viene eseguito tirando la troncatrice la lama
potrebbe saltare sulla parte superiore del pezzo da lavorare, scagliando violentemente il
gruppo della lama verso l'operatore.
e ) Non incrociare mai le mani sulla linea di taglio prevista, né davanti né dietro la
lama. Sostenere il pezzo da lavorare a mani incrociate, ovvero tenere il pezzo sulla destra
della lama con la mano sinistra (e viceversa), è estremamente pericoloso.
f ) Non mettere le mani dietro il guidapezzo avvicinandosi a più di 100 mm da uno
dei due lati della lama, per rimuovere resti di legno o per qualsiasi altro motivo,
mentre la lama sta girando. La vicinanza della lama che gira alla mano potrebbe non
essere evidente e potrebbero verificarsi lesioni personali gravi.
g ) Ispezionare il pezzo da lavorare prima di tagliarlo. Nel caso in cui il pezzo da
lavorare sia piegato o deformato, fissarlo con i morsetti con la parte esterna
del lato piegato rivolta verso il guidapezzo. Accertarsi sempre che non vi siano
spazi vuoti tra il pezzo da lavorare, il guidapezzo e il pianetto lungo la linea di
taglio. I pezzi da lavorare piegati o deformati possono distorcersi o spostarsi,
provocando un inceppamento della lama in rotazione durante il taglio. Nel pezzo
da lavorare non devono essere presenti chiodi o corpi estranei.
DCB116
DCB117
DCB118 DCB132
80
40
60
90
110*
60
75*
135*
150
80
120
180
170
90
125
230

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Dcs781n