Selezione Delle Uscite Abbinate Al Fototest; Selezione Del Tipo Di Dispositivi Collegati Su Pho2; Impostazioni Dei Comandi Via Filo; Selezione Delle Modalità Di Comando Via Filo - King gates STARG8 24NG Installation And Use Instructions Manual

Control unit for 24v sliding and swing gates motors
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
Programmazione avanzata (non richiesta per installazioni standard)
15.2 - Selezione delle uscite abbinate
al fototest
Default= contatti PHO1 e PHO2
Con questa procedura si possono decidere i dispositivi sui quali
verrà effettuato il fototest.
1. PREMERE IL PULSANTE START PER 3 SECONDI: tutti i led
si spengono (in caso contrario, vedi paragrafo 17.1)
2. PREMERE IL PULSANTE START PER 1 SECONDO
- Se il led STOP è acceso
Photo-test = attivo sugli ingressi PHO1 e PHO2
(se l'impostazione è corretta andare al punto 5; altrimenti
procedere al punto 3)
- Se il led STOP è spento
Photo-test = attivo sull'ingresso PHO1
(se l'impostazione è corretta andare al punto 5; altrimenti
procedere al punto 4)
3. PREMERE IL PULSANTE RADIO PER 1 SECONDO: il led
START rimane acceso e il led STOP si spegne
Passare al punto 5
4. PREMERE IL PULSANTE RADIO PER 1 SECONDO: il led
START rimane acceso e il led STOP si accende
5. PREMERE CONTEMPORANEAMENTE I PULSANTI SET E
RADIO O ASPETTARE 10 SECONDI PER USCIRE DALLA
PROCEDURA: i led tornano alla configurazione di normale
funzionamento
15.3 - Selezione della tipologia di
dispositivi collegati su PHO2
Default= PHO2 impostato per dispositivi con contatto
normalmente chiuso (morsetto 6)
Con questa procedura si può settare l'uscita PHO2 per la
gestione di coste resistive 8.2kOhm.
La centrale effettuerà una verifica costante dell'integrità della
costa misurando la resistenza tra i due morsetti dedicati.
1. PREMERE IL PULSANTE START PER 3 SECONDI: tutti i led
si spengono (in caso contrario, vedi paragrafo 17.1)
2. PREMERE IL PULSANTE START PER 1 SECONDO:
- Se il led ERROR è acceso
PHO2 = costa resistiva (se l'impostazione è corretta andare
al punto 5; altrimenti procedere al punto 3)
- Se il led ERROR è spento
PHO2 = dispositivo con ctatto normalmente chiuso NC
(se l'impostazione è corretta andare al punto 5; altrimenti
procedere al punto 4)
3. PREMERE IL PULSANTE START PER 1 SECONDO: il led
START rimane acceso e il led ERROR si spegne.
Passare al punto 5
4. PREMERE IL PULSANTE START PER 1 SECONDO: il led
START rimane acceso e il led ERROR si accende
5. PREMERE CONTEMPORANEAMENTE I PULSANTI SET E
RADIO O ASPETTARE 10 SECONDI PER USCIRE DALLA
PROCEDURA: i led tornano alla configurazione di normale
funzionamento
m
Per poter effettuare il controllo dei dispositivi, le coste
collegate devono essere di tipo resistivo 8.2 kOhm.
16. Impostazioni dei comandi
via filo
Queste sequenze di programmazione permettono di:
1) bloccare i comandi via filo, funzioneranno SOLO i telecomandi
2) cambiare gli input filari START e PED in input separati di APRI
e CHIUDI
m
Se all'inizio delle seguenti procedure i led SET, RADIO
e START lampeggiano significa che è stata attivata la
protezione delle programmazioni, vedi paragrafo 17.1.
m
Per interrompere le seguenti programmazione in
qualsiasi momento premere il tasto SET e il tasto RADIO
contemporaneamente o attendere 10 secondi.
16.1 - Selezione delle modalità di
comando via filo
Default= contatto di START (morsetto 15) abbinato a dip
switches 3,4,7 (vedi paragrafo 4.1) e PED (morsetto 18)
apertura parziale.
Con questa programmazione si possono cambiare gli ingressi ed
il contatto di START aprirà sempre l'automazione, il contatto PED
chiuderà sempre l'automazione.
1. PREMERE IL PULSANTE START PER 3 SECONDI: tutti i led
si spengono (in caso contrario, vedi paragrafo 17.1)
2. PREMERE IL PULSANTE SET PER 1 SECONDO
- Se il led STOP è acceso
Modalità apri/chiudi sempre (se l'impostazione è corretta
andare al punto 5; altrimenti procedere al punto 3)
- Se il led STOP è spento
Modalità start/ped (default) (se l'impostazione è corretta
andare al punto 5; altrimenti procedere al punto 4)
3. PREMERE IL PULSANTE RADIO PER 1 SECONDO: il led
SET rimane acceso e il led STOP si spegne
Passare al punto 5
4. PREMERE IL PULSANTE RADIO PER 1 SECONDO: il led
SET rimane acceso e il led STOP si accende
5. PREMERE CONTEMPORANEAMENTE I PULSANTI SET E
RADIO O ASPETTARE 10 SECONDI PER USCIRE DALLA
PROCEDURA: i led tornano alla configurazione di normale
funzionamento
m
Se si desidera comandare anche via radio
l'automazione con comandi distinti di apre e chiude è
necessario installare una ricevente radio esterna.
m
Se si attiva la modalità apre sempre/chiude sempre, il
dip STEP avrà effetto solo sui comandi via radio.
17

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents