Funzioni Addizionali; Dati Tecnici - Kessel Pumpfix F Comfort Instructions For Assembly, Operation And Maintenance

Control unit/electric components for backwater pumping station for wastewater containing sewage
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
6.1 Output di allarme a potenziale zero
La centralina KESSEL per il Pumpfix® F può
essere dotata o munita in un secondo tempo
di un collegamento per un contatto a poten-
ziale zero.
A questo scopo, alla centralina viene fissa-
ta la scheda supplementare (n. ord. 80072)
e la linea di controllo desiderata viene colle-
gata ai morsetti. In caso di riflusso e mes-
saggi errore, il relè si diseccita. Attenzione: il
collegamento a potenziale zero è consentito
solo fino a 42 V DC/0,5 A.
6.2 Sistema di autodiagnosi automati-
Ogni 4 settimane, il funzionamento della
co SDS
pompa, e nel caso del modello Comfort
anche della valvola, viene controllato au-
tomaticamente. A questo scopo, pompa
viene accesa per 2 sec.
Le anomalie riscontrate vengono indicate
con un relativo messaggio e possono es-
sere eliminate come descritto nel cap. 5.
6.3 Modalità Sleep
Se il comando si trova per più di 2 ore nel fun-
zionamento a batteria, passa in una cosid-
detta "Modalità Sleep", cioè la valvola della
chiusura d'esercizio viene chiusa automati-
camente. Durante la modalità Sleep (la val-
Corrente
Modo operativo pompa
Portata a una pressione di riflusso di 0,3 bar
Tensione di rete (primaria)
Potenza standby
Potenza
Contatto di allarme a potenziale zero (accessorio)
Temperatura d'impiego centralina
Tipo di protezione
Tipo di protezione (intero impianto senza centralina)
Classe di protezione

6. Funzioni addizionali

vola è chiusa), ogni 20 sec. viene emesso
allarme ottico e acustico finché la batteria è
scarica. Contemporaneamente, l'allarme
viene indicato anche attraverso il contatto a
potenziale zero optional. Nella modalità
Sleep, la centralina si trova in "Riposo". Tutte
le indicazioni sono spente, ma il messaggio
errore attraverso il contatto a potenziale zero
rimane attivo. Al riattivarsi della tensione di
rete, il comando ritorna immediatamente nel
funzionamento normale. Questa funzione
impedisce che le batterie si scarichino com-
pletamente e in caso di interruzione di cor-
rente non siano più funzionali. Per esempio,
se il comando viene installato durante la fase
di costruzione, ma non esiste ancora alcuna
alimentazione di rete costante. In questo
caso l'FKA sarebbe pronto al funzionamen-
to grazie all'alimentazione a batteria, ma le
batterie verrebbero scaricate completamen-
te.
6.4 Interruzione di energia elettrica
L'interruzione di energia elettrica viene seg-
nalata otticamente e acusticamente. Questo
avviene finché la batteria è completamente
scarica..

7. Dati tecnici

58
6.5 Controllo della tensione della bat-
Il comando controlla costantemente la
teria
tensione della batteria. Se durante il fun-
zionamento a batteria la relativa tensione
scende sotto i 13,5 V, questo viene indi-
cato da un breve lampeggiare del Power-
LED e del LED di allarme. In questo caso
controllare la data di scadenza riportata
sulle batterie ed eventualmente sostituir-
le. A questo scopo staccare dapprima la
centralina dalla rete. In seguito staccare le
due linee di collegamento (vedi pagina
14) dalle batterie, sostituirle e ricollegare
quelle nuove. Le batterie devono essere
smaltite a regola d'arte!
Attenzione: anche in caso di rottama-
zione della centralina, togliere le bat-
terie e smaltirle correttamente!
Le batterie nuove hanno una durata di al-
meno 2 anni.
Per il Pumpfix® F KESSEL è consentita la
seguente batteria: Duracell: Size 9V; tipo
MN 1604/6LR61 (n. ord. 197-081; ne oc-
corrono 2)
4,9 A / cosΦ =1
S3 - 30% bei 35° C
Q = 2,8 l/s
230 V AC; 50 Hz (Connettori)
2,5 W
1200 W max.
42 V DC / 0,5 A (contatto di commutazione
da 0°C a + 50°C
IP 54 (centralina), IP 68, 0,3 bar (pompa, sonda) 24 h
IP 68 a max. 3 m WS e max. 24h
I

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents