Regolazione Tipo E Grado Di Macinatura; Regolazione Altezza Forcella Di Supporto Coppa Porta Filtro - Fiorenzato ALLGround Installation, Use And Maintenance Manual

Hide thumbs Also See for ALLGround:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

5.4 Regolazione tipo e grado di macinatura

Selezione tipo macinatura
Ruotare la ghiera di regolazione (Part. 1)
posta sotto alla tramoggia (Part. 2) fino a
quando la tacca rossa presente nella parte
frontale della camera estraibile (Part. 3)
risulta all'interno del settore della ghiera
corrispondente al tipo di macinatura
che si desidera eseguire (per Espresso,
per Moka o per Filtro a infusione). La
variazione del tipo di macinazione viene
visualizzata a display.
Regolazione grado di macinatura
Dopo aver selezionato il tipo di macinatura
desiderato (Espresso, Moka o Filtro), è
possibile regolare il grado di macinatura
per ottenere un caffè più o meno fine.
Agire
nuovamente
regolazione (Part. 1), mantenendo la
tacca rossa (Part. 3) all'interno del settore
precedentemente selezionato.
Ruotare la ghiera in senso orario per
macinare più grosso;
Ruotare la ghiera in senso antiorario
per macinare più fine.
La regolazione va effettuata con motore
avviato. È consigliabile macinare piccoli
quantitativi di caffè per una valutazione
visiva del grado di macinatura.

5.5 Regolazione altezza forcella di supporto coppa porta filtro

Allentare la vite di fissaggio (Part. 1);
Regolare opportunamente l'altezza
della forcella (Part. 2) in funzione delle
dimensioni della coppa porta filtro per
caffè espresso (es. Part. 3) o del filtro
della moka da riempire di caffè.
Serrare la vite (Part. 1) per bloccare
la forcella (Part. 2) nella nuova
posizione.
Fiorenzato | Cod. AllGround_001 Ed. 01/2021
sulla
ghiera
di
Vista dall'alto senza tramoggia
1
+
2
+
2
1
IT
3
-
-
3
27 / 116

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents