Dati Di Identificazione E Caratteristiche Tecniche; Introduzione; Identificazione Apparecchio - Fiorenzato ALLGround Installation, Use And Maintenance Manual

Hide thumbs Also See for ALLGround:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

2

DATI DI IDENTIFICAZIONE E CARATTERISTICHE TECNICHE

2.1 Introduzione

Fare il caffè è un'arte e per impararne a fondo i segreti bisogna seguire regole precise.
La formula per ottenere una perfetta tazzina di caffè espresso è, infatti, molto articolata
e la parte svolta dall'apparecchiatura è di estrema importanza Per una riuscita ottimale
ed una qualità indiscutibile è necessario combinare correttamente tre elementi:
Una miscela pregiata.
L'uso appropriato delle apparecchiature disponibili.
La sapiente abilità e professionalità di chi lo prepara. Per gustare un buon caffè,
diversamente da come si crede, non basta soltanto scegliere una miscela particolare.
L'esperienza e la bravura dell'operatore nel seguire le giuste procedure di preparazione
della bevanda e di utilizzo di macchinari adeguati, contribuiscono in maniera determinante
a creare un piccolo capolavoro. Per questo i professionisti danno tanta importanza alla
macchina espresso e al macinatore. Conoscere bene questi strumenti, mantenerli in
perfetta efficienza ed impiegarli al massimo delle loro possibilità è un'abilità che appartiene
ai veri maestri del caffè. La qualità di un buon caffè espresso deriva da una serie di
operazioni, tra le quali la macinazione ha un ruolo importante. Il macinatore, quindi,
rappresenta uno degli strumenti basilari, la cui struttura deve rispondere a determinate
caratteristiche che sono: robustezza, resistenza e funzionalità, caratteristiche soddisfatte
appieno da tutti i macinatori prodotti dalla Fiorenzato M.C. S.r.l.
Per rendere pratico e funzionale l'utilizzo del vostro macinatore
Fiorenzato M.C. S.r.l. ha dotato l'apparecchio di un pratico display touch che visualizza
i comandi di macinazione in funzione delle tre diverse tipologie di macinatura possibili
(Espresso, Moka e Filtro) selezionabili mediante la semplice rotazione della ghiera di
regolazione.
Il macinatore, come descritto nei paragrafi successivi, è munito di appositi dispositivi
di sicurezza che tutelano l'utilizzatore durante tutte le fasi di lavoro e/o di pulizia a
macchina aperta.

2.2 Identificazione apparecchio

Sul fondo del macinatore è applicata l'etichetta di identificazione sulla quale sono
sempre riportati i seguenti dati:
Ragione sociale della Fiorenzato M.C. S.r.l.
Marchiatura CE e anno di costruzione.
Altri eventuali marchi di certificazione.
Modello e numero di matricola.
Potenza dell'apparecchio.
Tensione e frequenza di alimentazione
richieste.
Fiorenzato | Cod. AllGround_001 Ed. 01/2021
IT
, la
11 / 116

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents