Download Print this page

Kessel Ecolift 21071 Installation And Operating Manual page 30

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
4.1 Ispezione
L'utente deve controllare mensilmente la fun-
zionalità e la tenuta dell'impianto mediante
cicli di commutazione:
• Premere il tasto Test per il controllo del fun-
zionamento della valvola antiriflusso
valvola chiude
• Fare affluire acqua
• Attendere finché il LED livello + pompa si at-
tiva
• Interrompere l'afflusso d'acqua
• Attendere finché il LED livello + pompa si di-
sattiva
Attenzione: assicurarsi che al termine
dell'ispezione la valvola antiriflusso sia
aperta! La pompa dovrebbe essere control-
lata a intervalli regolari. In caso di aumento
dei rumori di funzionamento, diminuzione
della portata o vibrazioni nel sistema di tuba-
zioni, controllare se il corpo della pompa e il
girante presentano depositi di sporco o sono
usurati.
4.2 Manutenzione
(almeno semestralmente)
Attenzione: durante tutti i lavori di ma-
nutenzione staccare l'impianto dalla
rete! Rispettare le avvertenze sulla si-
curezza! Nessuna garanzia in caso di
manutenzione insufficiente! Tutti i la-
vori di ispezione e manutenzione de-
scritti qui di seguito devono essere
eseguiti solo da personale qualificato
autorizzato. Le riparazioni devono es-
sere effettuate solo dal produttore.
Per la manutenzione dell'impianto rispettare
le DIN 1986, parte 3. I lavori di manutenzio-
ne devono essere eseguiti regolarmente, al-
meno ogni sei mesi, da personale qualifica-
to autorizzato. Devono essere eseguite le
seguente operazioni:
• Controllo visivo dell'intero impianto
• Pulizia accurata dell'intero impianto e della
pompa
• Controllo dell'intero impianto e del corpo
della pompa per identificare difetti esterni e
usura visibile
• Controllo della pompa per verificarne l'a-
gevolezza del funzionamento, usura e de-
positi
• Controllo delle linee e condotte di collega-
mento per identificare eventuali danni e l'u-
sura
• Controllo dell'impermeabilità e dell'usura
visibile dei collegamenti di tenuta
• Controllo dell'isolamento del motore della
pompa
4. Ispezione e manutenzione
Valvola antiriflusso motorizzata
la
• Controllo della centralina per identificare
danni e imbrattamento
• Controllo e pulizia della valvola di sfiato
• Pulizia della sonda ottica
Consigliamo questi interventi anche dopo un
periodo prolungato di inattività o di stoccag-
gio intermedio e in caso di episodi di ristagno
prolungati o frequenti. Per le anomalie non
eliminabili, in caso di dubbi rivolgersi al ri-
venditore specializzato (vedi timbro sulla co-
pertina) che ha eseguito l'installazione.
4.2.1 Montaggio dei due coperchi (vedi ill.
12, 13, 14)
Inserire ogni volta un coperchio su un lato,
premere l'altro lato verso il basso e chiude-
re con le leve di bloccaggio. Durante questa
operazione la leva della valvola rossa e la
posizione delle valvole motorizzate devono
trovarsi sempre su "Chiuso".
4.3 Controllo
1. Immergere la sonda del motore
nell'acqua
2. Immergere la sonda della
pompa nell'acqua
a) Estrarre l'elemento inseribile
b) Pulire tutti i pezzi
c) Controllare le guarnizioni
d) Lubrificare l'esterno delle guarnizioni e degli ele-
menti inseribili e il tratto di guida dei dispositivi di
chiusura delle valvole (p.es. con grasso per valvo-
lame)
e) Inserire esattamente l'elemento inseribile
f) Assicurarsi della correttezza della posizione della
clip di fissaggio!
g) Per il montaggio dei coperchi rispettare il comma 4.2.1
h) Eseguire un controllo del funzionamento conf.
istruzioni 010-847.
Ill. 12
La valvola chiude il LED del riflusso lampeggia
Valvola chiusa
La pompa si avvia il LED della pompa si illumina
30
il LED della valvola lampeggia
il LED del riflusso lampeggia
il LED della valvola si illumina
Ill. 15
Controllo della sonda
Ill. 11

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Ecolift