Output Di Allarme A Potenziale Zero; Ispezione Automatica; Modalità Sleep; Controllo Della Tensione Della Batteria - Kessel Staufix FKA Standard Installation And Operating Manual

Control unit/electric components for automatic backwater valve for wastewater containing sewage
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25

9.1 Output di allarme a potenziale zero

La centralina KESSEL per lo Staufix FKA
può essere dotata o munita in un secondo
tempo di un collegamento per un contatto a
potenziale zero.
A questo scopo, nella centralina viene solo
inserita una scheda supplementare e la linea
di controllo desiderata viene collegata ai
morsetti. In caso di riflusso e messaggi erro-
re, il relè si diseccita; anche in caso di azio-
namento del tasto TEST.
Attenzione: il collegamento a potenziale
zero è consentito solo fino a 42 V DC/
0,5 A.
9.2 Ispezione automatica della chiusura
d'esercizio
Ogni 4 settimane, il funzionamento del mo-
tore viene controllato automaticamente. A
questo scopo, la chiusura d'esercizio viene
chiusa e riaperta automaticamente.
Le anomalie riscontrate vengono indicate
con un relativo messaggio e possono essere
eliminate come descritto nel cap. 4.
9. Funzioni addizionali
9.3 Modalità Sleep
Se il comando si trova per più di 2 ore nel
funzionamento a batteria, passa in una co-
siddetta "Modalità Sleep", cioè la valvola
della chiusura d'esercizio viene chiusa auto-
maticamente. Durante la modalità Sleep (la
valvola è chiusa), ogni 20 sec. viene emesso
allarme ottico e acustico finché la batteria è
scarica. Contemporaneamente, l'allarme
viene indicato anche attraverso il contatto a
potenziale zero optional. Nella modalità
Sleep, la centralina si trova in "Riposo".
Tutte le indicazioni sono spente, ma il mes-
saggio errore attraverso il contatto a poten-
ziale zero rimane attivo. Al riattivarsi della
tensione di rete, il comando ritorna imme-
diatamente nel funzionamento normale.
Questa funzione impedisce che le batterie si
scarichino completamente e in caso di in-
terruzione di corrente non siano più funzio-
nali. Per esempio, se il comando viene in-
stallato durante la fase di costruzione, ma
non esiste ancora alcuna alimentazione di
rete costante. In questo caso l'FKA sarebbe
pronto al funzionamento grazie all'alimenta-
zione a batteria, ma le batterie verrebbero
scaricate completamente.
69

9.4 Controllo della tensione della batteria

Il comando controlla costantemente la ten-
sione della batteria. Se durante il funzio-
namento a batteria, la relativa tensione scen-
de sotto i 13,5 V, il motore chiude la chiusura
d'esercizio, cosa viene indicata da un breve
lampeggiare del Power-LED e del LED di
allarme. In entrambi i casi controllare la data
di scadenza riportata sulle batterie ed even-
tualmente sostituirle. A questo scopo stac-
care dapprima la centralina dalla rete. In se-
guito staccare le due linee di collegamento
(vedi pagina 14) dalle batterie, sostituirle e
ricollegare quelle nuove. Le batterie devono
essere smaltite a regola d'arte!
Attenzione: anche in caso di rottamazio-
ne della centralina, togliere le batterie e
smaltirle correttamente!
Le batterie nuove hanno una durata di alme-
no 2 anni.
Per lo Staufix FKA KESSEL è consentita la
seguente batteria: Duracell: Size 9V; tipo
MN 1604/6LR61 (n. ord. 197-081; ne occor-
rono 2)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Staufix fka comfort

Table of Contents