Centralina; Controllo Del Funzionamento Conf. Din En 13564; Controllo Della Sonda Ottica - Kessel Staufix FKA Standard Installation And Operating Manual

Control unit/electric components for automatic backwater valve for wastewater containing sewage
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25

3.1 Centralina

La centralina non deve più essere aper-
ta per la messa in funzione.
Le batterie comprese nel volume della for-
nitura sono già collegate e vengono atti-
vate all'atto del primo allacciamento alla
rete da 230V. Collegare la linea di colle-
gamento alla rete. La centralina esegue
un test di funzionamento base, la cosid-
detta inizializzazione, che viene indicato
da una luce a scorrimento ca. 8 sec. dopo
il collegamento della batteria o della spina
elettrica. Durante l'inizializzazione vengo-
no controllati i collegamenti di batteria,
rete, sonda e motore e la chiusura d'eser-
cizio (secondo la posizione) viene chiusa
completamente una volta e quindi riaper-
ta.
Se la centralina è stata collegata corrett-
amente, si illumina il Power-LED (verde).
L'impianto automatico antiriflusso Staufix
FKA ora è pronto per l'uso.

3.2 Controllo del funzionamento conf. DIN EN 13564

Con il tasto di controllo chiudere la chi-
usura d'esercizio (4). Con la leva manua-
le chiudere il dispositivo di chiusura d'e-
mergenza (3).
Togliere il tappo a vite R ½" (1) dal co-
perchio e avvitare l'imbuto (2).
Versarvi acqua fino a raggiungere un'al-
tezza di pressione di prova di min. 10
cm. Osservare l'altezza del livello
dell'acqua (= altezza di pressione di
prova) nell'imbuto per 10 minuti ed even-
3. Messa in funzione Standard
d
a
b
c
Dopo la messa in funzione, il dispositivo
di chiusura d'emergenza (leva rossa lato
scarico) deve essere aperto a mano. Ese-
Vite R1/2"
tualmente rabboccare per mantenere il
livello originale. La valvola antiriflusso è
da considerarsi stagna, se in quel lasso
di tempo non devono essere rabboccati
più di 500 cm3 d'acqua.
Dopo il controllo, riaprire il dispositivo di
chiusura d'emergenza (3). Togliere l'im-
buto (2) e avvitare nel coperchio il tappo
a vite (1) con l'anello di tenuta. Riaprire
la chiusura d'esercizio (4) con il tasto di
controllo.
e
f
k
g
h
l
i
j

3.3 Controllo della sonda ottica

Togliere le viti. Estrarre la sonda dal co-
perchio. Immergere la sonda in acqua. La
chiusura d'esercizio deve chiudere e il dis-
positivo di avvertimento ottico e acustico
deve attivarsi. Non appena la sonda viene
estratta dall'acqua, la chiusura d'esercizio
deve aprire e il segnale ottico e acustico
deve disattivarsi.
Inserire la sonda con la guarnizione nel co-
perchio e fissare con le viti.
Attenzione: dopo ogni manutenzione, con il
tasto "Controllo" verificare la piena funzio-
nalità. Controllare le due valvole, entrambe
devono trovarsi nello stato pronto per l'uso.
55
a) Scatola della centralina
b) Tappo a vite
c) Linea di collegamento alla rete
d) Istruzioni per l'uso in breve
e) LED verde "Power"
f) LED rosso "Allarme"
g) LED arancione "Riflusso"
h) LED arancione "Valvola"
i) Collegamento motore (grigio)
j) Collegamento sonda ottica (bianco)
k) Tasto allarme
l) Tasto Test
guire il controllo del funzionamento conf.
DIN EN 13564 e quello della sonda (vedi
istruzioni Staufix FKA).

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Staufix fka comfort

Table of Contents