Download Print this page

Campo D'impiego - Otto Bock 743A8 Instructions For Use Manual

Advertisement

est celui auquel il est destiné. Le fabricant conseille de manier le produit
conformément à l'usage et de l'entretenir conformément aux instructions.
Data dell'ultimo aggiornamento: 2019-09-25
• Leggete attentamente il seguente documento.
• Attenersi alle indicazioni di sicurezza.
1 Componenti (fig. 1)
(a) Braccio lungo
(b) Braccio corto
(c) Anello di rotazione
(d) Indicatore di rotazione

2 Campo d'impiego

Per collocare correttamente l'articolazione dell'ortesi, il punto di rotazione
di compromesso secondo Nietert, può essere marcato direttamente sulla
gamba. A 25 mm sopra l'interlinea del ginocchio, la larghezza antero-
posteriore di quest'ultimo è suddivisa secondo la proporzione 60:40.
3 Applicazione e uso
Aprite il calibro e richiudetelo fissandolo attorno al ginocchio. Il braccio
lungo deve trovarsi anteriormente e le boccole nere al centro della rotula
o possibilmente in corrispondenza della regione poplitea, mantenendo la
gamba leggermente flessa (fig. 2). Stringete il calibro per adattarlo al ginoc-
chio. Determinate il punto di rotazione di compromesso tramite l'anello di
rotazione (fig. 3). Con l'indicatore di rotazione potete verificare la rotazione
dell'asse dell'articolazione in rapporto all'asse longitudinale della gamba.
4 Pulizia e cura del calibro
Il calibro può essere lavato in acqua. Se viene utilizzato spesso per la presa
del calco in gesso, lubrificate leggermente i punti di rotazione.
6 | Ottobock
Italiano

Advertisement

loading