Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
• Red Box Mic/Line: È molto importante di scegliere il livello giusto
quando state usando la Red Box. Se possibile, scegliete la posizione
«Line». Grazie alla grande potenza di uscita, questa è la prima scelta per
ottenere un suono ottimo. Se invece il mixer al quale vi volete collegare
offre soltanto ingressi da microfono, scegliete la posizione «Mic» per
evitare sovramodulazioni all'ingresso. Se il mixer o l'interfaccia audio
non dispongono di un ingresso XLR, dovete servirvi di un adattatore
XLR-jack (6,3 mm) disponibile nel commercio specializzato o presso il
vostro rivenditore. Se usate un ingresso jack 6,3 mm (1/4"), verificate che
il selettore della Red Box sia messo su «Line».
• On/Off: Interruttore per disattivare l'emulazione speaker della Red Box.
In questo caso, la Red Box trasmette un segnale non filtrato per poterlo
trattare con un software d'emulazione di cabinet o microfoni o con un
processore effetti. Lasciate l'interruttore su «On» se non volete usare
un'emulazione speaker esterna!
Nota: La Red Box AE+ vi offre otto meticolosamente disegnate emulazioni
cabinet, selezionabili col controllo sul pannello frontale e memorizzabili in
ciascun preset (vedi 4.16).
3
FX Loop
• FX Send: Collegate questa presa all'ingresso del vostro processore
effetti.
• FX Return: Collegate questa presa all'uscita (mono) del vostro
processore effetti.
Consiglio: Potete anche collegare pedali effetto al «metodo 4 cavi».
Collegate la chitarra all'ingresso del pedale, l'uscita del pedale all'ingresso
dell'amplificatore, il Send del pedale al FX-Return dell'amplificatore e il
FX-Send dell'amplificatore al Return del pedale. In questo modo, potete
aggiungere effetti modulanti come chorus e phaser prima del pre-
amplificatore e effetti loop come riverbero e delay nel FX-loop dopo il
pre-amplificatore del Black Spirit 200.
4
MIDI
• MIDI In: Ingresso MIDI a 7 pin per collegare un qualsiasi controller
MIDI. I due pin addizionali dell'ingresso MIDI del Black Spirit 200
forniscono una tensione virtuale di 20 Volt (corrente continua). Questo
vi permette di collegare per esempio la pedaliera MIDI Hughes &
Kettner FSM-432 senza dover usare un alimentatore separato.
Importante: Non usare un alimentatore separato quando usate il cavo
MIDI a 7 pin compreso per collegare il FSM-432 al Black Spirit 200.
L'alimentazione avviene tramite la tensione virtuale fornita dai due pin
addizionali. Se invece usate un cavo MIDI a 5 pin, dovete alimentare la
vostra pedaliera MIDI con un separato alimentatore. Gli ultimi modelli
della nostra pedaliera FSM-432 (MK II e MK III) sono muniti con un
circuito innovativo che vi permette di collegare qualsiasi alimentatore di
corrente continua o alternante - basta che quello fornisca una tensione
entro 9 e 15 Volt.
8 MIDI Out/Thru: Presa per trasmettere il segnale MIDI ad altri sistemi
o componenti. A questa presa potete collegare qualsiasi altro strumento
MIDI e controllarlo contemporaneamente con il Black Spirit 200.
5
Aux In: L'ingresso Aux In vi permette di collegare una qualsiasi
fonte audio, offrendovi la possibilità di accompagnare un play along o
di ascoltare la vostra musica preferita. Il segnale della fonte audio viene
aggiunto al suono della chitarra. L'ingresso Aux In serve anche a collegare
un drum computer o altri strumenti addizionali. Il segnale Aux In è
trasmesso in stereo all'uscita cuffia (che serve anche come Stereo-Line
Out, vedi 5.21) e in mono all'uscita altoparlanti, se avete messo il selettore
Cabinet su Fullrange Cab (vedi 6.1). Questo vi permette di collegare
un impianto stereo all'uscita cuffia oppure un satellite PA passivo per
accompagnare i vostri jamtrack senza dover collegare un mixer.
6
AES: Per essere conformi al regolamento CE n. 1275/2008 della
Commissione delle Comunità Europee, prodotti che consumano energia
– e quindi anche il Black Spirit 200 – devono essere muniti di tecnologie
progettuali per ridurre il loro consumo d'energia. Grazie alla tecnologia
AES, l'amplificatore si spegne automaticamente dopo un certo tempo.
Potete disattivare l'AES con un piccolo selettore che si trova accanto
all'uscita Speaker.
Come impostazione di fabbrica, l'AES è attivato (selettore scorrevole a
sinistra) e l'amplificatore si spegne automaticamente dopo non essendo
usato per 90 minuti. Quando l'amplificatore riceve un segnale d'ingresso,
per esempio un piccolo tono della vostra chitarra, questo «count down»
di 90 minuti inizia nuovamente. Se l'apparecchio si è spento dopo questo
periodo di 90 minuti, potete riaccenderlo coll'interruttore rete. Per
evitare che l'apparecchio si spegne automaticamente, potete disattivare
l'AES mettendo il piccolo selettore sulla posizione destra.

7 Bluetooth

®
Il Black Spirit 200 offre un'integrata funzione Bluetooth per audio
streaming e per collegarlo alla Remote App per iPad (vedi 2.5). Badate
che potete collegare soltanto un singolo dispositivo. Vale a dire: Se state
usando l'app per iPad, non potete collegare un secondo dispositivo per
audio streaming. Ma potete usare l'iPad contemporaneamente come
telecomando e dispositivo da audio streaming.
Attenzione: Prima di collegare un nuovo dispositivo, dovete resettare la
connessione Bluetooth (vedi 7.4). Se la connessione Bluetooth all'App
non si stabilisce, dovete chiudere l'app (doppio clic sul tasto Home) e
riaprirla.
Una spia accanto al simbolo Bluetooth vi segnala lo stato della
connessione Bluetooth.
1 Spia Bluetooth:
• Spia spenta: Bluetooth disattivato
• Spia lampeggia lentamente: Black Spirit cerca dispositivi disponibili
• Spia accesa: Connessione con dispositivo mobile stabilita
• Spia lampeggia velocemente: Connessione fallita/interrotta
2 Attivare/collegare: Per attivare Bluetooth, premere il tasto Boost e
tenerlo premuto per tre secondi. La spia Bluetooth inizia a lampeggiare
lentamente, indicandovi che il Black Spirit 200 ha iniziato a cercare
dispositivi mobili. Badate prima di attivare Bluetooth sul dispositivo che
volete collegare al Black Spirit 200. Quando il Black Spirit 200 appare
nella lista dei dispositivi Bluetooth, selezionare «Hughes & Kettner Black
Spirit 200 nnnn» (ID a quatro cifre). Quando la connessione e stabilita,
Black Spirit 200 – Manual 1.1
39

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents