123ignition 123-TUNE-4-R-V User Manual page 58

123-tune
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Esempio 4
Questo dimostra come usare l'anticipo centrifugale per avere il controllo del folle; il motore tenderà a
rimanere attorno ai 1100 giri/min. Nella curva del vuoto potete vedere un esempio di come ottenere
un cosiddetto "ritardo cambio"...se la pressione assoluta nel collettore scende sotto i 37 kP, l'anticipo
scenderà a zero. Il risultato è, che se rilasciate l'acceleratore (e il motore inizia a produrre vuoto) volete
o frenare il motore o cambiare le marce. In entrambe le situazioni non volete creare più spinta...infatti la
rimozione (in questo esempio) dell'anticipo di 10 gradi fa proprio questo !
Esempio 5
Questo dimostra come impostare l'unità in una situazione di vita reale, usando i dati originali dal
distributore Bosch 0.231.129.009 / 0.231.173.009 ; anche indicato come lo '009' !
Siccome questo distributore non offre l'anticipo del vuoto, la curva della pressione sul collettore mostra
una linea dritta a zero gradi. ( vedere l'immagine sulle ultime pagine di questo manuale )
Per il motore VW raffreddato ad aria e il distributore '009', l'anticipo massimo DEVE trovarsi fra 28
e 32 gradi a 3000+ giri/min; quindi se usate questa curva di esempio, dovreste iniziare impostandolo
staticamente a 7 gradi. In questo modo raggiungerà esattamente 28 gradi a 2600 giri/min. ; in folle
mostrerà 5 più 7 gradi, cioé 12 gradi.
Questo è un metodo sicuro per avviare il processo di regolazione : l'anticipo in folle non è proprio
importante. ( un motore non verrà mai danneggiato in folle) Troppo anticipo ad un numero di giri elevato
I
rovinerà eventualmente un motore ... sempre ricordarsi di questo ! Questo esempio indica anche che è
possibile integrare parte dell'anticipo statico nell' 123\TUNE.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

123-tune-6-r-v

Table of Contents