123ignition 123-TUNE-4-R-V User Manual page 56

123-tune
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Esempio 2
Questo dimostra come impostare l'unità in una situazione di vita reale, usando i dati originali dal
distributore Bosch 'universale' 0.231.170.034 per Volkswagen. ( vedere l'immagine nelle ultime pagine di
questo manuale )
Siccome i dati originali sono MOLTO spesso basati sulla velocità del distributore, e sull'anticipo del
distributore, dovete essere consapevoli che entrambi i numeri vanno moltiplicati per un fattore 2, per
avere la velocità albero motore, e l'anticipo albero motore. Se adesso guardiamo allo 0.231.170.034,
vediamo che l'anticipo inizia al distributore a 500 giri/min. Nella lista, troverete questo come punto n° 2
(1000; 0,0) Quindi avanza di 4,5 gradi a 750 giri/min, e lo troverete nella lista come punto n° 3 (1500;9,0).
Dopo questo, la pendenza diventa meno ripida, e l'anticipo finisce a 10,5 gradi a 1750 giri/min, dopo di
che rimane costante. Quindi troverete il punto n° 4 (3500;21,0) e il punto n°5 (8000;21,0)
La curva del vuoto è un po' più complicata. L'asse orizzontale indica il vuoto, ma lo fa in relazione alla
pressione atmosferica, e millimetri-Hg. ( questo non è un valore standardizzato ; 123ignition usa il kP
( kiloPascal ) e la pressione assoluta sul collettore )
Ecco la tabella di conversione :
0 mmHg = 100 kPascal
-200 mmHg = 73 kPascal
-400 mmHg = 47 kPascal
-600 mmHg = 20 kPascal
Tornando allo 0.231.170.034 : l'anticipo del vuoto inizia a 100 mmHg sotto l'atmosferico. Nella lista
I
troverete questo come punto n°3 (87;0,0). Quindi avanza ad un massimo di 5.0 gradi a 200 mmHg, che
porta al punto n°2 (73;10,0) e al punto n°1 (0;10,0) !
L'avvio MAP è impostato su 1500 giri/min : quindi la parte del vuoto dell'anticipo entra in gioco solo
-100 mmHg = 87 kPascal
-300 mmHg = 60 kPascal
-500 mmHg = 33 kPascal
-700 mmHg =
7 kPascal

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

123-tune-6-r-v

Table of Contents