Download Print this page

GARANT ST2 Instruction Handbook Manual page 129

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 60
7. Inserire la nuova batteria con il supporto di fissaggio.
8. Serrare le tre viti autofilettanti sul supporto di fissaggio con una coppia di 0,4 Nm usando un giravite Torx Plus.
9. Collegare le spine ai connettori sulla scheda.
10. Reinserire la parte superiore del rugosimetro ST2.
11. Inserire le quattro viti autofilettanti e serrarle con una coppia di 1 Nm usando un giravite per viti Torx.
12. Accendere il rugosimetro ST2 e verificarne il corretto funzionamento.
13. Controllare le impostazioni del rugosimetro ST2.
14. Caricare completamente la batteria del rugosimetro ST2.
10.2.
CONTROLLO DEL CAMPIONE INTEGRATO
1. Posizionare un rugosimetro idoneo in maniera tale che il tastatore sia appoggiato sul campione e sia possibile misurare
una corsa di tastatura di 5,6 mm.
2. Impostare la corsa di tastatura Lt = 5,6 mm sul rugosimetro.
3. Eseguire le misurazioni e leggere il valore di misura per Rz.
4. Calcolare la media dei valori Rz misurati.
5. Alla successiva calibrazione con il rugosimetro ST2 immettere il valore Rz calcolato come valore nominale Rz.
10.3.
INSTALLAZIONE DI UN AGGIORNAMENTO SOFTWARE
Durante l'aggiornamento del software tutte le impostazioni e tutti i profili, i risultati e i rapporti presenti in memoria vengo-
no mantenuti.
AVVISO! L'aggiornamento software può essere eseguito solo se la batteria è completamente carica o se il ru-
gosimetro ST2 è collegato alla rete tramite l'alimentatore di corrente.
Aggiornamento software per il rugosimetro ST2
1. Scaricare l'aggiornamento del software tramite il codice QR.
2. Copiare il file scaricato nel livello superiore di una cartella del computer o una scheda micro SD formattata in FAT /
FAT32.
3. Collegare il rugosimetro ST2 al computer tramite il cavo USB o inserire la scheda micro SD nell'apposito slot.
4. Copiare il file scaricato nel livello superiore della memoria interna del rugosimetro ST2.
5. Spegnere e riaccendere il rugosimetro ST2.
»
La nuova versione del software viene installata automaticamente.
11. Pulizia
Rimuovere le impurità con un panno pulito, morbido e asciutto. Asciugare bene le parti meccaniche dopo il contatto con li-
quidi. Non utilizzare detergenti chimici, alcolici, abrasivi o a base di solventi.
12. Stoccaggio
Conservare in un luogo chiuso e asciutto.
Non conservare in prossimità di sostanze corrosive, aggressive o chimiche, solventi, umidità e sporcizia.
i
Per evitare di danneggiare la batteria si consiglia una temperatura di stoccaggio di max. 30 °C.
13. Riciclaggio e smaltimento
Non smaltire il rugosimetro e la batteria nei rifiuti domestici.
Osservare le norme vigenti a livello nazionale in materia di smaltimento. I consumatori sono obbligati a de-
positare le batterie, gli accumulatori e il rugosimetro presso i punti di raccolta appositamente previsti.
Ai fini di un corretto smaltimento o riciclaggio, osservare le norme nazionali e regionali in materia di smalti-
mento e tutela ambientale. Separare i metalli, i non metalli, i materiali compositi e i materiali ausiliari in base
alla tipologia di appartenenza e smaltirli nel rispetto dell'ambiente.
14. Dati tecnici
Rugosimetro
Indicazione
Unità di misura
Principio di misurazione
Valore
metriche / in pollici
Procedimento di misura del profilo
www.hoffmann-group.com
de
bg
da
en
fi
fr
it
hr
lt
nl
no
pl
pt
ro
sv
sk
sl
es
cs
hu
129

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

499021