EBARA ENR Instruction And Maintenance Manual page 9

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
7.1 Prima di avviare la pompa
(1) Controllare con una mano se la pompa gira
facilmente. Se il movimento è duro o irregolare
potrebbe dipendere dalla rottura della tenuta
meccanica o dalla presenza di ruggine.
(2) Nell'esecuzione in bagno d'olio assicurarsi di
rempire il supporto del cuscinetto fino al livello
indicato. Utilizzare olio minerale / sintetico SAE
15W / 20W o equivalente.
Quando la temperatura non è elevata (50ºC
circa) si consiglia di sostituire l'olio una volta
l'anno. Quando la temperatura è elevata è pos-
sibile vi sia l'ingresso di particelle estranee
all'interno del supporto cuscinetto, quindi si rac-
comanda di sostituire l'olio a seconda delle sue
condizioni.
(3) Controllare la corrente nominale sulla targa
motore.
(4) Non avviare la pompa senza acqua.
Quando l'installazione è del tipo in aspirazione
la pompa e i tubi di aspirazione devono essere
riempiti con acqua attraverso la valvola pre-
sente nel tubo di mandata. Nell'installazione
sotto battente la pompa può essere addescata
aprendo le valvole di aspirazione e mandata.
Assicurarsi che l'aria sia espulsa dalla pompa
girando l'albero manualmente.
(5) Controllare la corretta rotazione della pompa
attraverso i seguenti passi:
- Chiudere la valvola di aspirazione e di scarico.
- Avviare la pompa per 1 o 2 secondi e poi fer-
marla.
- Controllare visivamente che la direzione di
rotazione sia quella corretta attraverso l'albero
o la velntola del motore. La corretta direzione
di rotazione è indicato da una freccia sul corpo
pompa. Normalmente in senso orario dal lato
ventola motore
- Prima di avviare la pompa rimontare il coper-
chio rimosso per il controllo della direzione di
rotazione.
7.2 Avvio
(1) Aprire la valvola di aspirazione, se è chiusa.
Chiudere la valvola di scarico.
(2) Accendere e spegnere una o due volte per
assicurarsi che non vi sia nulla di anormale.
(3) Quando si raggiunge la velocità nominale, la
valvola di scarico deve essere aperta progressi-
vamente fino alla sua totale apertura.
(4) Verificare che non ci siano variazioni signifi-
cative nella pressione, nella corrente del motore,
eccessive vibrazioni e/o rumori strani. Tenere
chiusa la valvola del manometro eccetto durante
la misura.
(5) Nel caso non vi sia una valvola di controllo
ritorno installata sul tubo di scarico, chiudere la
valvola di mandata gradualmente.
(6) Per riavviare il motore seguire le stesse pro-
cedure (se tutte le condizioni di funzionamento
sono normali) controllando le indicazioni presenti
nel capitolo "8 - MANUTENZIONE".
8.- MANUTENZIONE
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manu-
tenzione, scollegare la spina e / o spegnere la
pompa, perchè potrebbe avviarsi improvvisa-
mente in caso di funzionamento automatico.
8.1 Controlli giornalieri
(1) I sintomi di rottura possono essere grandi
variazioni di pressione, portata, corrente, vibra-
zioni e rumori anormali. In tal caso controllare
il capitolo "Guasti e rimedi" (Tabella 3). Si con-
siglia di verificare giornalmente le condizioni di
funzionamento allo scopo di rilevare i sintomi di
rottura.
(2) La massima temperatura ammissibile per i
cuscinetti è di 40ºC oltre la temperatura ambiente
in ogni caso non deve eccedere gli 80ºC.
(ITALIANO)
9

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents