Istruzioni Per L'uso (Personale Tecnico Specializzato) - Otto Bock Kenevo Protector 4X840 Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for Kenevo Protector 4X840:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
Se necessario, prendere provvedimenti adeguati (ad es. riparazione, sostituzione, controllo
da parte del servizio assistenza al cliente del produttore, ecc.).
5 Fornitura
1  componente principale del Kenevo Protector
1  chiusura longitudinale 4P840=R
1 chiusura superiore 4P860=U
1 cappuccio elastico di chiusura 4P8
1 libretto d'istruzioni per l'uso (personale tecnico specializzato)
1 libretto di istruzioni per l'uso (per l'utente)
6 Preparazione all'uso
6.1 Utensili necessari
Coltello sbavatore 718H5
Metro 743B2
Nastro adesivo crespo 627B6=15
Colla 636K13 (Loctite 241)
Seghetto a lama vibrante/a nastro
Chiave dinamometrica 710D20
6.2 Accorciare il Protector
1) Sfilare la protesi dal moncone.
2) Verificare che le chiusure del Protector siano chiuse correttamente e che il Protector non si
sia attorcigliato su se stesso.
3) Posizionare il Protector accanto alla protesi.
4) Misurare la lunghezza dell'asse del ginocchio fino al bordo inferiore del tubo modulare della
protesi (v. fig. 1).
5) Applicare la lunghezza misurata su almeno 3 punti sul Protector coprendo tutta la circonferen­
za (v. fig. 2).
6) INFORMAZIONE: In caso di pazienti alti può non essere necessario accorciare il Pro­
tector.
7) Segnare la marcatura su tutta la circonferenza con un nastro adesivo crespo.
8) Accorciare il Protector utilizzando un seghetto a lama vibrante o a nastro lungo il bordo infe­
riore del nastro adesivo crespo (v. fig. 3).
INFORMAZIONE: Accertarsi che non si verifichi alcuno spostamento delle chiusure
durante la segatura.
9) Sbavare il bordo di taglio.
10) Rimuovere la nervatura del profilo all'interno del Protector con l'apposito utensile (v. fig. 4).
AVVISO
Contatto tra il Protector e il piede protesico
Danno o limitazione di funzionalità del Protector o del piede protesico.
Dopo che l'utente ha indossato il Protector, eseguire un test per accertarne la funzionalità.
Se il Protector entra in contatto con il piede protesico, accorciare il Protector ulteriormente.
6.3 Montare il Protector
1) Rimuovere il piede protesico dal tubo modulare.
A tale scopo svitare e rimuovere i due perni filettati avvitati più in profondità e non opposti.
Contrassegnare entrambe i perni filettati.
2) Spingere il cappuccio terminale elastico sul tubo modulare (v. fig. 5).
3) Montare il piede protesico sul tubo modulare (v. fig. 6).
22

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents