Download Print this page

Lowara e-SV Series Installation And Operation Instructions Manual page 15

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
10. Ricerca guasti
INCONVENIENTE
L'elettropompa
non
si
avvia.
L'interruttore generale è
inserito
Elettropompa si avvia ma
subito
interviene
la
protezione termica oppure
bruciano i fusibili
Elettropompa si avvia ma
dopo un breve tempo
interviene la protezione
termica oppure bruciano i
fusibili
Elettropompa si avvia ma
dopo un tempo più o
meno lungo interviene la
protezione termica
Elettropompa si avvia ma
non fornisce le prestazioni
richieste
Interviene la protezione
generale dell'impianto
Interviene la protezione
magnetotermico
differenziale dell'impianto
La pompa gira in senso
contrario quando viene
fermata
La pompa si avvia troppo
frequentemente
La pompa vibra ed ha un
funzionamento rumoroso
PROBABILE CAUSA
Mancanza di alimentazione elettrica
Intervento della protezione termica incorporata
nella pompa (se presente)
Intervento del relé termico o salvamotore posto
nel quadro elettrico di comando
Fusibili di protezione pompa o dei circuiti
ausiliari bruciati
Intervento del dispositivo di protezione contro la
marcia a secco
Cavo di alimentazione danneggiato
Motore elettrico in cortocircuito
Protezione termica o fusibili non adeguati alla
corrente del motore
Sovraccarico del motore
Mancanza di una fase dell' alimentazione
elettrica
Tensione di alimentazione non compresa nei
limiti del motore
Il quadro elettrico è collocato in una zona troppo calda
o esposto direttamente ai raggi solari
Presenza di corpi estranei all'interno della
pompa che bloccano le giranti
La pompa eroga una portata maggiore del limite
indicato sulla targa dati
La pompa è sovraccaricata poiché aspira un
liquido denso e viscoso
Cuscinetti del motore usurati
Senso di rotazione errato (versione Trifase)
Pompa non adescata per mancato riempimento
Pompa non adescata per difettosa tenuta della
tubazione d'aspirazione o della valvola di fondo
Aria nelle tubazioni o nella pompa
Dislivello tra pompa e acqua o perdite di carico
in aspirazione troppo elevate
Tubazioni o pompa ostruite
Valvole
bloccate
in
posizione
parzialmente chiusa
Corto circuito
Dispersione a terra
Perdite dalla tubazione d'aspirazione
Perdite dalla valvola di fondo o di ritegno
Aria nella tubazione d'aspirazione
Perdite
dalla
valvola
di
nell'impianto
Eventuale autoclave con la membrana rotta o
privo della precarica d'aria
La pompa lavora in cavitazione
Cuscinetti del motore usurati
Presenza di corpi estranei all'interno della
pompa tra le giranti ed i diffusori
POSSIBILI RIMEDI
Ripristinare l'alimentazione
Attendere che il motore della pompa si raffreddi
Ripristinare la protezione termica
Sostituire i fusibili
Controllare il livello dell'acqua nella vasca o la pressione
dall'acquedotto. Se tutto fosse regolare controllare il
dispositivo di protezione e i relativi cavi di collegamento
Controllare ed eventualmente sostituire i componenti
Verificare le condizioni di lavoro dell'elettropompa e
ripristinare la protezione
Controllare l'alimentazione
Verificare le condizioni di lavoro dell'elettropompa
Proteggere il quadro dalle fonti di calore e dal sole
Smontare e pulire la pompa
Chiudere parzialmente la valvola di intercettazione
posta a valle fino a che la portata erogata rientri nei
limiti previsti
Verificare
caratteristiche del liquido pompato e sostituire il motore
Sostituire i cuscinetti oppure il motore
Controllare il senso di rotazione e se necessario
scambiare due fasi nel motore o nel quadro elettrico
Ripetere la procedura di adescamento e controllare che
non vi siano perdite dalla tenuta meccanica
Controllare la perfetta tenuta della tubazione di
aspirazione, della valvola di fondo e che non vi siano
perdite dalla tenuta meccanica
Sfiatare l'aria
Verificare le condizioni di lavoro della pompa. Se
necessario diminuire il dislivello e/o aumentare il
diametro della tubazione di aspirazione
Smontare e pulire.
chiusa
o
Smontare e pulire, se necessario sostituire la valvola.
Controllare l'impianto elettrico
Controllare l'isolamento dei componenti dell'impianto
elettrico
Localizzare eventuali perdite.
Riparare o sostituire i componenti.
Sfiatare l'aria
fondo/ritegno
o
Controllare per localizzare le perdite.
Riparare o sostituire i componenti.
Vedere le apposite istruzioni nel manuale dell'autoclave
Ridurre la portata richiesta chiudendo parzialmente la valvola di
intercettazione a valle della pompa. Se il problema persiste
verificare le condizioni di lavoro della pompa (dislivelli, perdite di
carico, temperatura del liquido...)
Sostituire i cuscinetti oppure il motore
Smontare e pulire la pompa
Informazioni per l'utilizzatore e il manutentore
l'effettiva potenza necessaria in base alle
it
15

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

1sv3sv5sv10sv15sv22sv ... Show all