Moulinex I-COMPANION XL Manual page 43

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 65
• In caso di calcare sul recipiente, utilizzare
la parte ruvida di una spugna imbevuta, se
necessario, nell'aceto bianco.
• Per pulire il blocco motore (A), utilizzare un
panno umido. Asciugarlo con cura.
• Per agevolare la pulizia, tenere presente che il
recipiente, il blocco coperchio e gli accessori
possono essere lavati in lavastoviglie, con
l'eccezione del perno comune (D3 e D4), e
dell'anello di fissaggio (D5) (cfr. fig. 14).
• Gli accessori, il cilindro comune removibile e gli
elementi del coperchio, con certi ingredienti
potrebbero colorarsi leggermente, come con il
IT
IT
curry, il succo di carote e simili. Questo non
costituisce un pericolo per la salute, né per
ISTRUZIONI D'USO SULLA MESSA IN SICUREZZA DELL'APPARECCHIO ( " SECU " )
L'apparecchio è dotato,
di serie, di protezioni
elettroniche del motore
per garantire la sua du-
rata. Questa sicurezza
elettronica garantisce
contro qualsiasi utilizzo
anomalo; in tal modo il motore è perfettamente
protetto.
In determinate condizioni di utilizzo molto dure,
che non rispettano le raccomandazioni delle
istruzioni d'uso (Cfr. paragrafo " AVVIAMENTO " :
quantità eventualmente molto importanti e/o un
utilizzo anormalmente lungo e /o una sequenza
di ricette molto vicine), la protezione elettronica
si attiva per preservare il motore; in questo caso,
l'apparecchio si arresta e visualizza " SECU " sullo
schermo LCD del quadro di controllo per indicare
che l'apparecchio non è momentaneamente più
operativol.
Se si visualizza " SECU " sul quadro di co-
mando e l'apparecchio si arresta, procedere
nel seguente modo:
77
il buon funzionamento dell'apparecchio. Per
evitare colorazioni, pulire gli elementi subito
dopo l'uso.
• Prima di riutilizzare il gruppo contenitore (D),
controllare che i contatti elettrici sotto la pen-
tola siano sempre puliti e asciutti.
• Per preservare l'aspetto e la longevità del co-
perchio dell'apparecchio, lavarlo a mano. Non
usare il lato abrasivo della spugna per evitare
di graffiarlo.
• Per non alterare i materiali del recipiente (D),
rispettare le istruzioni per l'uso della propria
lavastoviglie senza aumentare le dosi di sale
o detersivo.
• Lasciare l'apparecchio in funzione, non
attivare l'interruttore " 0/1 "(H).
• Fare riferimento alle raccomandazioni delle
istruzioni d'uso per riadattare la preparazione
(Cfr. paragrafo " AVVIAMENTO " : quantità di
ingredienti / tempo della ricetta/temperatura/
tipo accessori)
• Attendere mezz'ora affinché il motore si raf-
freddi.
• Reimpostare l'apparecchio premendo 2 secondi
sul pulsante " Start /Stop/Reset " (B5).
L'apparecchio è di nuovo completamente pronto
all'uso.
Il servizio consumatori è disponibile per qual-
siasi domanda (maggiori dettagli nel libretto di
garanzia).
77
COSA FARE SE L'APPARECCHIO NON FUNZIONA?
PROBLEMA
Tappo di regolazione del vapore po-
sizionato non correttamente.
Difficoltà per la cottura a vapore.
Tempi di cottura insufficiente
La presa non è collegata.
L'interruttore (H) è in posizione 0.
L'apparecchio non funziona.
Il recipiente o il coperchio non
sono correttamente posizionati o
fissati.
78
CAUSE
SOLUZIONI
Posizionare il tappo vapore nel
senso «vapore massimo» rivolto
verso di voi, tale posizione
consente di avere un massimo di
calore nella pentola per tutte le
cottura a vapore (zuppe, ecc.),
dunque un vapore maggiore
nella pentola per una cottura più
efficace.
La posizione «vapore minimo»
permette di raggiungere il calore
e il vapore massimo nella pen-
tola, per tutte le cotture a vapore
(zuppe, ecc.). Tale posizione evita
allo stesso modo gli schizzi d'acqua
durante il mescolamento.
La posizione «vapore grande»
permette di rilasciare la condensa
massima e di ottenere anche
dei piatti o delle salse dalla
consistenza migliore (risotto, creme
per dolci, salse, ecc.)
I tempi di cottura forniti hanno un
valore indicativo, permettendo una
cottura soddisfacente nella maggior
parte dei casi.
Alcune condizioni influenzano, tut-
tavia, i tempi di cottura:
- la grandezza delle verdure (ta-
gliate o meno)
- la quantità degli ingredienti nel
cestello
- la varietà delle verdure e quanto
sono mature
- la quantità d'acqua nella pentola,
che corrisponde alla graduazione
(0,7L).
Nel caso in cui la cottura non sia
sufficiente, è possibile aggiungere
un tempo di cottura
supplementare.
È possibile, inoltre, utilizzare la
modalità manuale selezionando la
temperatura di 130°C e i tempi di
cottura secondo la quantità e
il tipo d'ingredienti.
Collegare l'apparecchio a una presa
di corrente.
Portare l'interruttore in posizione 1.
Verificare che il recipiente o il
coperchio siano correttamente
posizionati e bloccati come
descritto nelle illustrazioni delle
istruzioni.
78
IT
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Hf908120Hf908100Hf9081Hf9081chHf90830d

Table of Contents