Modalità Manuale; Pulizia Dell'apparecchio - Moulinex I-COMPANION XL Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 65
Cottura al
vapore P1
Programmi
automatici
Velocità preimpostata
(regolabile)
Temperatura
100°C
preimpostata
(non
(regolabile)
regolabile)
Tempo
30 min
preimpostato
(da 1 min a 60
(da 1 min a 60
IT
IT
(regolabile)
min)
Funzione di tenuta
in caldo «predefinita» al
45 min
termine del programma
Velocità motore nella
tenuta in caldo
Lievitazione dell'impasto
a 30° «predefinita» al
termine del programma
UTILIZZO DEL CESTELLO VAPORE INTERNO
I tempi di cottura forniti hanno un valore indi-
cativo, permettendo una cottura soddisfacente
nella maggior parte dei casi.
Alcune condizioni influenzano, tuttavia, i tempi
di cottura :
- la grandezza delle verdure (tagliate o meno)
- la quantità degli ingredienti nel cestello
- la varietà delle verdure e quanto sono mature
Tempi di cottura al vapore
Ingredienti
Quantità (max)
Zucchine
800 g
Pastinaca
800 g
Porri (parte bianca)
800 g
Broccoli
500 g
Pesce
600 g
(con carta alimentare adatta alla cottura)
Patate
1 kg
Carote
1 kg
Fagiolini
800 g
Carni bianche
600 g
(con carta alimentare adatta alla cottura)
Alcune ricette possono provocare fuoriuscite improvvise a causa della formazione di bolle, in
particolare durante l'uso di verdure surgelate. In tal caso, ridurre il volume degli ingredienti.
75
Cottura al
Impasto P1
Impasto P2
vapore P2
V5 per 1 min 30 sec,
V5 per 2,5 min
quindi V6
per 2 min
100°C
(non
regolabile)
35 min
2,5 min
3,5 min
(da 30s a
(da 30s a 3 min
min)
2 min 30s)
30s)
45 min
40 min
40 min
- la quantità d'acqua nella pentola, che corris-
ponde alla graduazione (0,7L).
Prestare attenzione all'utilizzo del tappo
vapore nel senso "massimo" (a) rivolto
verso di voi.
Nel caso in cui la cottura non sia sufficiente, è
possibile aggiungere un tempo di cottura sup-
plementare.
Programma vapore
Tempi di cottura stimati
raccomandato
20 min
P1
25 min
P1
25 min
P1
20 min
P1
15 min
P1
30 min
P2
30 min
P2
30 min
P2
20 min
P2
75
MODALITÀ MANUALE
Impasto P3
V3 per 40 sec,
quindi V9
per 3 min
(B2) o sul selettore del tempo (B3): il parametro
scelto lampeggia sullo schermo (C5-C6-C7).
3 min 40s
(da 1 min 40s
à 3 min 40s)
luminosa rossa si accende per segnalare che
la cottura è iniziata. Quando viene avviato il
programma, l'apparecchio può essere arrestato
in qualsiasi momento premendo sul pulsante
"stop"(B5).
Il programma è quindi in pausa: è possibile

PULIZIA DELL'APPARECCHIO

• Questo apparecchio non deve
essere immerso in acqua. Non
mettere mai il blocco motore (A)
sotto l'acqua corrente.
Una volta terminato l'uso dell'apparecchio,
scollegarlo.
• Pulire immediatamente il recipiente dopo l'uso.
• Premere sulle levette (D2) e sollevare il gruppo
del recipiente (D).
• Posizionare il recipiente su una superficie
piana.
• Sbloccare il coperchio ruotandolo di un quarto
di giro in senso orario. Rimuovere il coperchio
con attenzione!
• Prendere le dovute precauzioni nel maneggiare
le lame affilate della mezzaluna (F1) e del
coltello seghettato (F4) durante la pulizia e lo
1 - Premere direttamente sul
riavviarlo premendo nuovamente su "start". Se il
selettore del parametro
programma
che si è scelto di regolare,
scelto non è corretto e si desidera annullare,
ovvero quello della velocità
premere per 2 secondi sul pulsante "stop".
(B1), quello del selettore
della temperatura di cottura
4 - Quando
l'apparecchio emette 3 bip.
5 - Premere sulle levette (D2) e sollevare il
2 - Regolare i parametri serven-
gruppo del recipiente (D) (cfr. fig. 12).
dosi del selettore +/- (B6).
COTTURA SENZA COPERCHIO
Per sicurezza, non è possi-
È possibile rosolare gli alimenti nel recipiente
bile regolare la temperatura
senza coperchio mescolandoli e sorvegliando la
senza regolare i tempi di
cottura (Fig. 16).
cottura.
Per questa modalità di cottura è obbligatorio
3 - Quando si è terminata la
selezionare una temperatura compresa tra 135°C
modifica di tutti i parametri,
e 150°C. Impostare la durata di funzionamento
premere il pulsante "avvio"
(fino a 20 minuti).
(B5). Quando l'apparecchio
La funzione COTTURA SENZA COPERCHIO non è
è in modalità cottura, la
adatta alle confettura e alle preparazione a base
spia
di latte (rischio di fuoriuscite).
svuotamento del recipiente: sono estremamente
taglienti.
• Quando gli elementi si sono raffreddati:
- Smontare il perno comune (D3), la
guarnizione (D4) e l'anello di fissaggio (D5)
(cfr. fig. 13).
- Pulire il recipiente (D), il perno comune (D3),
la guarnizione (D4), l'anello di fissaggio
(D5), gli accessori (F1), (F2), (F3), (F4),
(F5), il tappo regolatore di vapore (E1), il
coperchio (E2), il porta guarnizione (E3) e la
guarnizioned del coperchio (E4), utilizzando
una spugna e acqua calda insaponata.
• Sciacquare gli elementi sotto l'acqua corrente.
• In caso di incrostazioni pronunciate, lasciare in
immersione per diverse ore in acqua e detersivo
per i piatti; se necessario, grattare con la
spatola (G) o con il lato ruvido di una spugna.
76
76
il
programma
è
terminato,
IT
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Hf908120Hf908100Hf9081Hf9081chHf90830d

Table of Contents