Manutenzione - EMAK K 2400 ADV V-TWIN Operators Instruction Book

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
36
IT

6. MANUTENZIONE

6.1
RACCOMANDAZIONI PER LA
SICUREZZA
ATTENZIONE:
Scollegare il cappuccio della
candela e leggere le istruzioni prima di iniziare
qualsiasi intervento di pulizia, manutenzione
o riparazione. Indossare indumenti adeguati
e guanti da lavoro in tutte le situazioni di
rischio per le mani. Non effettuare interventi di
manutenzione o riparazione se non si hanno le
attrezzature e le cognizioni tecniche necessarie.
IMPORTANTE: Non disperdere nell'ambiente
oli esausti, carburanti o qualsiasi altro prodotto
inquinante.
6.2
PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
Seguire il programma di manutenzione indicato
nella tabella, rispettando la scadenza che si
presenta per prima.
Operazione
Controllo livello olio
Sostituzione olio (1)
Pulizia della marmitta e del
motore
Controllo e pulizia del filtro
aria (2)
Sostituzione del filtro aria (2)
Controllo candela
Sostituzione candela
Controllo filtro carburante (3)
1) Sostituire l'olio ogni 25 ore se il motore lavora a
pieno carico o con temperature elevate.
2) Pulire il filtro aria più frequentemente se la
macchina lavora in aree polverose.
3) Da eseguire presso un Centro specializzato.
6.3
Per il tipo di olio da usare, attenersi alle indicazioni
riportate nel capitolo specifico (vedi 8.1).
motore caldo, facendo attenzione a non toccare
parti calde del motore o l'olio scaricato.
a) Sistemare la macchina in piano.
b) Pulire la zona attorno al tappo di riempimento
c) Predisporre un contenitore adeguato per
d) Rimontare il tappo di scarico (C), assicurandosi
e) Rabboccare con olio nuovo.
f ) Controllare sull'astina (B, Fig.3) che il livello
g) Richiudere il tappo (A, Fig.2) e ripulire ogni
NOTA: La capacità massima d'olio è di circa 2,0 litri
6.4
La pulizia della marmitta deve essere eseguita a
motore freddo.
a) Mediante un getto di aria compressa,
X
b) A s s i c u r a r s i c h e l e p r e s e d ' a r i a d i
X
X
c) Ripassare le parti in plastica con una spugna
X
X
6.5
a) Pulire la zona circostante il coperchio del filtro.
X
b) Togliere il coperchio (A, Fig.4) svitando i due
X
c) Rimuovere l'elemento filtrante (C, Fig.4-5).
X
d1) Pulire il prefiltro in spugna (D, Fig.5)
X
d2) Pulire il filtro in carta (E, Fig.5) battendolo
SOSTITUZIONE OLIO
ATTENZIONE:
Eseguire lo scarico dell'olio a
e svitare il tappo con l'astina (A, Fig.2).
raccogliere l'olio e svitare il tappo di scarico (C).
del corretto posizionamento della guarnizione
e serrandolo a fondo.
dell'olio raggiunga la tacca "MAX".
traccia di olio eventualmente versato.
PULIZIA DELLA MARMITTA E DEL
MOTORE
rimuovere dalla marmitta e dalla sua
protezione ogni detrito o sporcizia che può
provocare incendio.
raffreddamento non siano ostruite.
imbevuta d'acqua e detersivo.
MANUTENZIONE FILTRO DELL'ARIA
pomoli (B).
strizzandolo in acqua saponata tiepida,
risciacquarlo e farlo asciugare. In alternativa
si può usare un solvente non infiammabile e
poi lasciarlo asciugare.
su una superficie solida oppure soffiare con
aria compressa (a meno di 30 psi) dal lato
interno per rimuovere polvere e detriti. Non
tentare mai di rimuovere la sporcizia con una

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents