Download Print this page

Kessel Staufix FKA Standard Installation And Operating Manual page 39

Backwater valve for wastewater with or without raw sewage

Advertisement

Available languages

Available languages

4.1 Ispezione
La valvola antiriflusso deve essere
ispezionata mensilmente dall'utente o
dai suoi incaricati.
A tale proposito procedere come
segue:
- Premere il tasto per il controllo del
funzionamento della chiusura d'e-
sercizio
- Azionamento ripetuto della chiusura
d'emergenza mediante chiusura e
apertura.
Assicurarsi che al termine dell'
ispezione, il dispositivo di chiusura
d'emergenza sia aperto!
4.2 Manutenzione (Figura 9-12)
La scheda di ispezione e manutenzio-
ne acclusa deve essere applicata
nelle immediate vicinanze dello Stau-
fix® FKA (DIN 1986-3).
Attenzione: nessuna garanzia in
caso di manutenzione insufficiente!
La valvola antiriflusso deve essere
manutenuta almeno semestralmente
da un esperto. Durante la manuten-
zione, nella valvola antiriflusso non
deve essere immessa acqua di scari-
co, si deve escludere il pericolo di rif-
lusso.
A tal fine procedere come segue:
➀ eliminazione di sporco e depositi
➁ controllo dello stato di guarnizioni e
superfici di tenuta; eventualmente
sostituzione delle guarnizioni (vedi
ill. 9-11)
➂ controllo della meccanica degli or-
gani di tenuta mobili, eventualmen-
te ingrassare
➃ constatazione della tenuta della chi-
usura d'esercizio mediante un control-
lo del funzionamento (vedi cap. 4.3)
➄ controllo e pulizia della sonda
elettrica (vedi punto 4.4)
➅ controllo della correttezza del mon-
taggio degli elementiinseribili, val
Motorizzato
ill. 11b
4. Ispezione e manutenzione
Figura 9
Figura 10
Figura 11
vole (ill. 11 a,b,c,)
Meccanico
ill. 11c
a) Chiudere la chiusura d'e-
sercizio con il tasto di
controllo
b) Chiudere il dispositivo di
chiusura
con la leva manuale
c) Togliere il coperchio
Usare lubri-
ficanti!
a) Estrarre gli elementi inse-
ribili
b) Pulire tutti i pezzi
c) Controllare le guarnizioni
a) Lubrificare l'esterno delle gu-
arnizioni e degli elementi inse-
ribili e il tratto di guida dei dis-
positivi di chiusura delle valvo-
le (p.es. con grasso per valvo-
lame)
b) Inserire esattamente gli ele-
menti inseribili
c) Montaggio del coperchio come
da 4.2.2 (vedi pagina 13)
d) Effettuare il controllo del fun-
zionamento conf. 4.3.
Chiusura d'esercizio FKA
39
d'emergenza
Dispositivo di chiusura d'emergenza
Chiuso N
Funzionamento
Direzione del flusso
Figura 11a

Hide quick links:

Advertisement

loading