Download Print this page

Kessel Staufix FKA Standard Installation And Operating Manual page 35

Backwater valve for wastewater with or without raw sewage

Advertisement

Available languages

Available languages

2.1 Uso
Lo Staufix® FKA KESSEL (impianto auto-
matico antiriflusso per sostanze fecali)
conf. DIN EN 13564 modello 3 è progett-
ato per condotte di scarico continue alle
quali sono allacciate condotte di acque
nere oltre a WC e orinatoi. La valvola an-
tiriflusso impedisce all'acqua di scarico di
rifluire in caso di ristagno. Deve essere
sempre mantenuta in condizioni di funzio-
namento ed essere facilmente accessibi-
le in qualsiasi momento. Nel funzio-
namento senza riflusso, la chiusura d'e-
sercizio motorizzata e il dispositivo di chi-
usura d'emergenza, che viene azionata
con una leva manuale, sono aperti. La
sonda ottica chiude automaticamente la
chiusura d'esercizio in caso di riflusso.
Con il dispositivo di chiusura d'emergen-
za è possibile chiudere e aprire manual-
mente la condotta di scarico. In assenza
di riflusso, la valvola antiriflusso motori-
zzata apre automaticamente. Con il dis-
positivo di chiusura d'emergenza, la tabu-
lazione di scarico può essere chiusa e
aperta manualmente.
Inoltre, tramite la posizione "neutra" della
leva della chiusura di emergenza (stato
all'atto della consegna), è possibile
azionare la relativa valvola come chiusu-
ra antiriflusso semplice in modo che, già
durante la fase di costruzione, in caso di
chiusura antiriflusso installata ma in man-
canza di erogazione di corrente, si abbia
la necessaria sicurezza contro il riflusso.
Per gli impianti di drenaggio e quindi
anche per la valvola antiriflusso si devono
rispettare le DIN EN 12056 e 13564.
2.2 Volume della fornitura
Il volume della fornitura dello Staufix®
FKA KESSEL consiste nel corpo base con
chiusura d'esercizio e d'emergenza, nelle
istruzioni per l'installazione e l'uso (010-
842), nei gruppi elettrici e un imbuto di
prova per i lavori di manutenzione (con-
servare con cura).
I gruppi elettrici sono composti da
1. il motore di comando per la chiusura
d'esercizio e la sonda ottica
2. una centralina (allacciamento alla rete
230 V, 50 Hz, tipo di protezione IP 54)
con batterie tampone (2 x 9V) per una
sicurezza di funzionamento di 2 h in
caso di interruzione di corrente e dalle
istruzioni per il montaggio e l'uso della
centralina (010-845).
2. . In generale
2.3 Procedimento per l'installazione-
Durante la fase di costruzione, viene mon-
tato e collegato solo il corpo base come da
capitolo 3. Normalmente non è possibile
proseguire immediatamente con l'allac-
ciamento elettrico (capitolo 4) da eseguir-
si in seguito e con la successiva messa in
funzione (capitolo 5) (stato all'atto della
consegna).
Solo alla messa in funzione dell'impianto
antiriflusso automatico Staufix® FKA
KESSEL, collegare le componenti elettri-
che dell'impianto (motore, sonda e cen-
tralina). Fino a quel momento, le compo-
nenti dell'impianto devono essere conser-
vate in un luogo asciutto e pulito.
Nel lasso di tempo che intercorre tra
l'installazione e la messa in funzione,
sono possibili le seguenti regolazioni
della valvola antiriflusso:
A. Posizione di bloccaggio (ill. 1, chiusure
d'esercizio e d'emergenza completamente
chiuse).
Le leve manuali delle chiusure d'esercizio
e d'emergenza devono essere portate
nella relativa posizione "Chiuso". La val-
vola antiriflusso funge da sbarramento del
tubo. .
I punti di scarico collegati non posso-
no essere drenati, ma con le due val-
vole, sono doppiamente assicurati
contro il riflusso.
B. Posizione di funzionamento (ill. 2. chi-
usure d'esercizio e d'emergenza comple-
tamente aperte).
Le leve manuali delle chiusure d'esercizio
e d'emergenza devono essere portate
nella relativa posizione "Aperto". La val-
vola antiriflusso non esercita alcuna fun-
zione nella tubazione di scarico.
I punti di scarico collegati non sono
assicurati contro il riflusso, ma posso-
no essere drenati.
C. Posizione durante la fase di costruzio-
ne (ill. 3, chiusure d'esercizio e d'emer-
genza parzialmente aperte)
La leva manuale della chiusura d'eserci-
zio deve essere portata nella posizione
"Aperto" e quella della chiusura d'emer-
genza nella posizione "Neutro". In que-
st'ultima posizione, la valvola della chiu-
sura d'emergenza funge da riflusso sem-
plice per acque reflue senza sostanze fe-
cali. La valvola della chiusura d'esercizio
non esercita alcuna funzione. I punti di
scarico collegati possono essere dre-
nati e sono assicurati contro il riflusso.
35
Fino alla regolare messa in funzione, con-
sigliamo le seguenti regolazioni della val-
vola antiriflusso:
Le chiusure d'esercizio e d'emergen-
za devono essere chiuse completamente
come da punto A, se è escluso che dopo
l'installazione i punti di scarico collegati
vengano utilizzati prima della messa in
funzione.
Le chiusure d'esercizio e d'emergen-
za devono essere parzialmente aperte
come da punto C, se tra il momento
dell'installazione e quello della messa in
funzione completa, i punti di scarico colle-
gati devono essere utilizzabili.
Si deve tuttavia considerare che la
tenuta della valvola della chiusura d'e-
mergenza è garantita solo se in questo
lasso di tempo non vengono immesse
acque luride con sporco grossolano o
acque reflue senza sostanze fecali.
Immagine 1
Chiusura d'emergenza bloccabile a mano
Stato di funzionamento: aperto
Valvola antiriflusso liberamente sospesa nd
Imagine 2
Immagine 3

Hide quick links:

Advertisement

loading